-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

3/07/2025

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori agricoli già in vigore dallo scorso 24 giugno, è stata adottata per proteggere la salute degli operai dal rischio di esposizione prolungata a temperature elevate.

La firma dell’ordinanza arriva tenendo conto del persistere di temperature superiori ai 36 gradi con elevati livelli di umidità e assenza di ventilazione, dati forniti da ARPA Basilicata, che configurano un rischio elevato per la salute dei lavoratori esposti.

Nel dettaglio l’ordinanza prevede la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili nella fascia oraria compresa tra le 12.30 e le 16. Lo stop scatta nelle giornate in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ (riferita a: "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa") segnali un livello di rischio "alto".

Sono escluse dalla sospensione le attività urgenti e indifferibili connesse alla sicurezza, al pronto intervento e alla pubblica utilità, le lavorazioni in ambienti chiusi e climatizzati e le attività per le quali siano adottate misure tecniche e organizzative adeguate a mitigare il rischio da stress termico. L'ordinanza tiene conto del Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, del Piano Nazionale di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute promosso dal Ministero della Salute, e del Bollettino del Sistema di Allarme per la Prevenzione degli Effetti delle Ondate di Calore del Ministero della Salute.

L'ordinanza, pubblicata oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione, è stata trasmessa alle Prefetture, alle Direzioni Territoriali dell'Ispettorato del Lavoro, alle Associazioni datoriali e sindacali del settore edilizio e alle Aziende Sanitarie Locali.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basilicata metalmecc...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua

3/07/2025 - Giordano: "La politica punti alla crescita delle aree interne ''

"Un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento": non un'analisi, ma una vera e propria sentenza. È con questa dura realtà, tratteggiata nero su bianco nel Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 che, ora, siamo chiamati a fare i conti” ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo