-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta alla redazione del Tgr

24/08/2024

Ci rivolgiamo alla redazione del Tgr Rai Basilicata, ad iniziare dal Caporedattore, dr. Gennaro Cosentino, per chiedere che si informi il pubblico radiotelevisivo delle ragioni che hanno condotto Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, a intraprendere una lunga iniziativa nonviolenta, iniziata il 3 agosto attraverso la forma del digiuno (sola assunzione di acqua), poi dello sciopero della fame (300 calorie/die) e poi ancora del digiuno.
Per i motivi ripetutamente illustrati alla redazione, l’esponente Radicale è tornato a praticare il digiuno.
Bolognetti chiede che i cittadini lucani vengano informati della risposta ricevuta dal Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, e dal Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, in merito alla istituzione del Garante dei detenuti in Basilicata, unica regione d’Italia in cui questa figura non è stata ancora istituita, e del come e perché aveva inteso onorare e corrispondere a quelle parole.
Il Segretario di Radicali Lucani chiede che venga rispettato il diritto umano alla conoscenza, ritenendo che il servizio pubblico Rai, in quanto tale, debba sentirsi in dovere di informare i suoi utenti di una risposta tanto importante, nella quale è appalesato l’impegno formale ad istituire una figura di garanzia, che molto potrebbe fare per coloro che nelle carceri son ristretti o, come afferma lo stesso Bolognetti che dal 2010 pone la questione, per l’intera “comunità penitenziaria” (Ristretti, Agenti di Polizia Penitenziaria, ecc.).
Siamo certi che non vorrete rendervi responsabili delle gravi conseguenze che un vostro ulteriore diniego potrebbe provocare (e sta già provocando) alla salute di Maurizio Bolognetti e che già provoca alla “salute” del diritto umano alla conoscenza.
Bolognetti, come egli stesso afferma, non vi sta ricattando, nella misura in cui non c’è ricatto nel rivendicare dei diritti.
Con la presente ci rivolgiamo altresì a Barbara Floridia, Presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, auspicando un intervento della Commissione da ella presieduta.
La missiva in oggetto viene inoltre inviata ai direttori di testata del TG1, TG2 e TG3. Il tema e la vicenda trattati possono di certo essere oggetto di interesse delle stesse testate nazionali della Rai.
Infine, ma non ultimo, la presente viene inoltrata per opportuna conoscenza al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
In attesa di un vostro pronto riscontro, cogliamo l’occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

NOI SOTTOSCRITTI:

1. Dr. Diodoro Colarusso (già primario del reparto di Medicina Interna dell’Ospedale di Lagonegro e già direttore del 118 Basilicata)
2. Enzo Acito (ingegnere e già Consigliere regionale)
3. Antonio Di Sanza (avvocato e già consigliere regionale)
4. Alessandro Singetta (avv. già Consigliere regionale)
5. Giovanni Ruggiero (già Sindaco di Castelluccio Superiore)
6. Michele De Clemente (già Sindaco di Lauria)
7. Giulio Cainarca (Direttore Radio Libertà)
8. Antonio Albanese (giornalista e direttore della testata di geopolitica “AGCNEWS”
9. Carlo Giordano (Direzione Radicali Lucani)
10. Nicola Timpone (consulente)
11. Giuseppe Rossi (odontoiatra e già vicesindaco di Senise)
12. Luigi De Magistris (già Sindaco di Napoli e già Magistrato)
13. Raoul Pacifici Guatteri (educatore professionale e animatore della onlus “Quei ragazzi lavori in corso”)
14. Sabatino Savaglio (commercialista)
15. Mario Marra (Presidente Fondazione Stella Maris e già dirigente Asp)
16. Lucia Tripodi (iscritta a Radicali Lucani)
17. Francesca Tiboldo (già insegnante e sostenitrice Ass. Radicali Lucani)
18. Nicoletta Colombo (insegnante)
19. Anna Conte (architetto e scrittrice)
20. Rosanna Ennico (iscritta a Radicali Lucani)
21. Giuseppe Natale (geometra)
22. Carla Maturo (insegnante)
23. Maria Antonietta Ciminelli (Tesoriera di Radicali Lucani)
24. Simona Calabrese (impiegata “Sviluppo Lavoro Italia)
25. Antonietta Lofrano (pensionata)
26. Filomena Giordano (insegnante)
27. Francesco De Sio (avvocato)
28. Elisabetta De Luca (impiegata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo