-->
La voce della Politica
| Basilicata. Assistenza tecnica, Fanelli e Cifarelli scrivono alla Giunta |
|---|
21/08/2024 | "Facendo seguito alla riunione in forma congiunta della I e II Commissione consiliare permanente dello scorso 8 agosto, nella quale furono auditi i rappresentanti sindacali Filcams CGIL Basilicata e Filcom FISMIC Basilicata in merito alle problematiche relative all’erogazione del servizio di assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata, abbiamo scritto una nota al Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, e al Direttore Generale alla programmazione, Alfonso Morvillo". Lo dichiarano i due Presidenti delle Commissioni consiliari, Francesco Fanelli della Lega Basilicata Salvini Premier e Roberto Cifarelli del Partito democratico.
"Dopo aver ascoltato le sigle sindacali e discusso ampiamente nel merito, su mandato unanime dei componenti delle due Commissioni – affermano Fanelli e Cifarelli - abbiamo trasmesso con una nota ai vertici della Giunta i temi e le esigenze emerse dalla discussione a tutela degli attuali lavoratori del settore, come di seguito riportati:
1. Necessità di attivazione di una proroga tecnica a seguito dell'avvio delle procedure di gara;
2. Valutare l'opportunità di un lotto unico di gara;
3. Prevedere la “clausola sociale” a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori attualmente impegnati nel servizio;
4. Mantenimento degli stessi livelli retributivi.
Il documento unitario - concludono Fanelli e Cifarelli - è stato redatto ed inviato come previsto all’attenzione del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e del Direttore Generale per la Programmazione e la Gestione delle risorse strumentali e finanziarie - Ufficio Autorità di Gestione dei Programmi operativi FESE e FSE, dott. Alfonso Morvillo, affinché nell'ambito delle rispettive prerogative tengano conto degli indirizzi emersi".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|