-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anche Libera in presidio a Palazzo San Gervasio per chiedere la chiusura del CPR

13/08/2024

A Palazzo San Gervasio si è svolto ieri pomeriggio un presidio organizzato per esprimere solidarietà verso coloro che soffrono e subiscono le condizioni di detenzione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). L'iniziativa aveva come obiettivi principali quelli di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche connesse al CPR e chiedere la chiusura definitiva della struttura.

L’iniziativa, caratterizzata da una partecipazione pacifica e determinata, è stato promosso e organizzato da una vasta rete di associazioni e movimenti locali, tra cui Libera Presidio Vulture Alto Bradano (sotto la lista aggiornata).

E’ stato sottolineato con forza come il sistema dei CPR violi i diritti e la dignità delle persone detenute. La consapevolezza di queste violazioni dovrebbe coinvolgere tutti, superando la logica di un'emergenza perpetua. Dietro ogni sguardo, ogni volto, ogni storia e nome si riconosce un fratello che porta il peso di speranze negate e di vite dimenticate nei luoghi dell'orrore.

Da anni, diverse realtà si battono per una revisione delle regole dell'accoglienza, di fronte a una politica che spesso si dimostra sorda e incapace di affrontare il tema delle migrazioni come una risorsa anziché un problema da arginare. È necessario un cambiamento radicale nel modo di pensare e attuare l'accoglienza, affinché si possa costruire una società più inclusiva e solidale.

Nonostante il senso di sgomento, delusione e impotenza per le risposte che tardano ad arrivare, la determinazione dei partecipanti al presidio non verrà meno. L'onda della denuncia, si spera, continuerà a crescere, diventando sempre più ampia e consapevole.

In nome dei tanti Ozaro e Oussama, vittime di un sistema che nega loro dignità e speranza, si chiede un "colpevole" perdono e si rinnova l'impegno per una battaglia che non può più essere rimandata. Il presidio di Palazzo San Gervasio rappresenta un passo importante in questa direzione, unendo le voci di chi chiede giustizia e rispetto dei diritti umani per tutti.

Adesioni aggiornate:



- Comitato per la Pace di Potenza

- Libera Presidio Vulture Alto Bradano

- Paesaggi Meridiani, Zer0971 ETS

- PRC Basilicata

- WWF Aree Interne Potenza

- UDS Basilicata

- UDS Potenza

- Rivista Valori

- Articolo 21,

- Movimento 5 stelle provincia di Potenza

- Cestrim

- Rete Studenti Medi

- CGIL

- Arci Basilicata

- Agesci Basilicata

- AC diocesi di Melfi

- Pastorale Sociale diocesi di Melfi

- ADU associazione per la promozione e la tutela dei diritti fondamentali dell' Uomo

- Cova Contro

- Comic Store Potenza

- No Triv Potenza

- Basilicata Possibile

- LUD Libera Università delle donne

- Consiglio Collettivi di fabbrica

- Action Aid Italia

- Amnesty international



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo