-->
La voce della Politica
| Anche Libera in presidio a Palazzo San Gervasio per chiedere la chiusura del CPR |
|---|
13/08/2024 | A Palazzo San Gervasio si è svolto ieri pomeriggio un presidio organizzato per esprimere solidarietà verso coloro che soffrono e subiscono le condizioni di detenzione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). L'iniziativa aveva come obiettivi principali quelli di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche connesse al CPR e chiedere la chiusura definitiva della struttura.
L’iniziativa, caratterizzata da una partecipazione pacifica e determinata, è stato promosso e organizzato da una vasta rete di associazioni e movimenti locali, tra cui Libera Presidio Vulture Alto Bradano (sotto la lista aggiornata).
E’ stato sottolineato con forza come il sistema dei CPR violi i diritti e la dignità delle persone detenute. La consapevolezza di queste violazioni dovrebbe coinvolgere tutti, superando la logica di un'emergenza perpetua. Dietro ogni sguardo, ogni volto, ogni storia e nome si riconosce un fratello che porta il peso di speranze negate e di vite dimenticate nei luoghi dell'orrore.
Da anni, diverse realtà si battono per una revisione delle regole dell'accoglienza, di fronte a una politica che spesso si dimostra sorda e incapace di affrontare il tema delle migrazioni come una risorsa anziché un problema da arginare. È necessario un cambiamento radicale nel modo di pensare e attuare l'accoglienza, affinché si possa costruire una società più inclusiva e solidale.
Nonostante il senso di sgomento, delusione e impotenza per le risposte che tardano ad arrivare, la determinazione dei partecipanti al presidio non verrà meno. L'onda della denuncia, si spera, continuerà a crescere, diventando sempre più ampia e consapevole.
In nome dei tanti Ozaro e Oussama, vittime di un sistema che nega loro dignità e speranza, si chiede un "colpevole" perdono e si rinnova l'impegno per una battaglia che non può più essere rimandata. Il presidio di Palazzo San Gervasio rappresenta un passo importante in questa direzione, unendo le voci di chi chiede giustizia e rispetto dei diritti umani per tutti.
Adesioni aggiornate:
- Comitato per la Pace di Potenza
- Libera Presidio Vulture Alto Bradano
- Paesaggi Meridiani, Zer0971 ETS
- PRC Basilicata
- WWF Aree Interne Potenza
- UDS Basilicata
- UDS Potenza
- Rivista Valori
- Articolo 21,
- Movimento 5 stelle provincia di Potenza
- Cestrim
- Rete Studenti Medi
- CGIL
- Arci Basilicata
- Agesci Basilicata
- AC diocesi di Melfi
- Pastorale Sociale diocesi di Melfi
- ADU associazione per la promozione e la tutela dei diritti fondamentali dell' Uomo
- Cova Contro
- Comic Store Potenza
- No Triv Potenza
- Basilicata Possibile
- LUD Libera Università delle donne
- Consiglio Collettivi di fabbrica
- Action Aid Italia
- Amnesty international |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|