-->
La voce della Politica
| Anche Libera in presidio a Palazzo San Gervasio per chiedere la chiusura del CPR |
|---|
13/08/2024 | A Palazzo San Gervasio si è svolto ieri pomeriggio un presidio organizzato per esprimere solidarietà verso coloro che soffrono e subiscono le condizioni di detenzione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). L'iniziativa aveva come obiettivi principali quelli di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche connesse al CPR e chiedere la chiusura definitiva della struttura.
L’iniziativa, caratterizzata da una partecipazione pacifica e determinata, è stato promosso e organizzato da una vasta rete di associazioni e movimenti locali, tra cui Libera Presidio Vulture Alto Bradano (sotto la lista aggiornata).
E’ stato sottolineato con forza come il sistema dei CPR violi i diritti e la dignità delle persone detenute. La consapevolezza di queste violazioni dovrebbe coinvolgere tutti, superando la logica di un'emergenza perpetua. Dietro ogni sguardo, ogni volto, ogni storia e nome si riconosce un fratello che porta il peso di speranze negate e di vite dimenticate nei luoghi dell'orrore.
Da anni, diverse realtà si battono per una revisione delle regole dell'accoglienza, di fronte a una politica che spesso si dimostra sorda e incapace di affrontare il tema delle migrazioni come una risorsa anziché un problema da arginare. È necessario un cambiamento radicale nel modo di pensare e attuare l'accoglienza, affinché si possa costruire una società più inclusiva e solidale.
Nonostante il senso di sgomento, delusione e impotenza per le risposte che tardano ad arrivare, la determinazione dei partecipanti al presidio non verrà meno. L'onda della denuncia, si spera, continuerà a crescere, diventando sempre più ampia e consapevole.
In nome dei tanti Ozaro e Oussama, vittime di un sistema che nega loro dignità e speranza, si chiede un "colpevole" perdono e si rinnova l'impegno per una battaglia che non può più essere rimandata. Il presidio di Palazzo San Gervasio rappresenta un passo importante in questa direzione, unendo le voci di chi chiede giustizia e rispetto dei diritti umani per tutti.
Adesioni aggiornate:
- Comitato per la Pace di Potenza
- Libera Presidio Vulture Alto Bradano
- Paesaggi Meridiani, Zer0971 ETS
- PRC Basilicata
- WWF Aree Interne Potenza
- UDS Basilicata
- UDS Potenza
- Rivista Valori
- Articolo 21,
- Movimento 5 stelle provincia di Potenza
- Cestrim
- Rete Studenti Medi
- CGIL
- Arci Basilicata
- Agesci Basilicata
- AC diocesi di Melfi
- Pastorale Sociale diocesi di Melfi
- ADU associazione per la promozione e la tutela dei diritti fondamentali dell' Uomo
- Cova Contro
- Comic Store Potenza
- No Triv Potenza
- Basilicata Possibile
- LUD Libera Università delle donne
- Consiglio Collettivi di fabbrica
- Action Aid Italia
- Amnesty international |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|