-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra, dissesto idrogeologico: 30 mln di euro

9/08/2024

“Già nel 2023, all’indomani dei fatti di Maratea e di tanti altri eventi che avevano scosso la stabilità del nostro delicato territorio, avevamo chiesto al Governo una attenzione diversa per il tema annoso del dissesto idrogeologico, consapevoli che il PNRR per mission e linee d’azione, non avrebbe potuto dare tutte le risposte necessarie, votando il grosso delle sue possibilità alla transizione energetica”. Lo dichiara il già assessore alle infrastrutture della scorsa legislatura, Donatella Merra.



“La scia dell’attività svolta nel precedente mandato - prosegue l’esponente di FdI - sarà ancora lunga e i benefici duraturi nel tempo. È questa la più grande soddisfazione che ora mi accompagna nel prosieguo delle mie attività”.



“Oggi il Ministero destina alla Basilicata, dopo una trattativa ed una istruttoria durata fino a tutto il 2023, una somma pari a 30 mln di euro per compensare un fabbisogno, quello per le frane e i dissesti in Basilicata, sui quali finalmente, responsabilmente e consapevolmente, si era alzata la testa. A beneficiarne – sottolinea Merra - 4 Comuni del territorio, tra cui con soddisfazione, posso dire compare anche Lavello, con un progetto complessivo di consolidamento del Centro Storico, elaborato in stretta collaborazione con la Regione Basilicata”.



“Oltre a Lavello, per complessivi 3,7 mln di euro, risaneremo i dissesti rilevati a Savoia di Lucania, con 1,5 mln di euro e a Ferrandina, con 7,5 mln di euro, ed un ulteriore intervento di risanamento mediante barriere a mare per far fronte al fenomeno di erosione costiera lungo il litorale di Rotondella, con 17,5 mln di euro. L’aspettativa – conclude Merra - è di vedere confermati almeno ulteriori 100 mln di euro sul Fondo FSC 2021-2027, come auspicato anche dal Presidente della Regione, Vito Bardi, e confermato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, all’atto della firma del patto tra Governo e Regione, per ribadire un impegno costante mantenuto tra mille difficoltà ininterrottamente su questo fronte dal 2019 , quando fu sbloccata la graduatoria Rendis per oltre 50 Comuni e oltre 80 mln di euro di interventi sul territorio “.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo