-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siccità: Coldiretti. ''Accordo acqua con Puglia non ci soddisfa completamente''

1/08/2024

“Pur apprezzando l’impegno profuso dal governatore lucano Bardi, non possiamo dirci completamente soddisfatti di quanto imposto dalla Regione Puglia con riferimento alla proposta di scambio di risorsa idrica tra lo schema dell’Ofanto e quelli dell’Agri e del Sinni”. E' il commento del presidente della Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, in merito alle decisioni assunte dal tavolo dell'accordo di programma Basilicata-Puglia sull'acqua, che ha stabilito che dalla diga di Conza arriverà un flusso aggiuntivo di due milioni e 250mila metri cubi d'acqua da destinare al comparto agricolo del Vulture-Alto Bradano . “Per la zona nord della Basilicata e per i territori di Melfi e Lavello in particolare è fondamentale assicurare i volumi richiesti dal Consorzio di Bonifica in quanto solo così si possono garantire le produzioni di numerosissime aziende. I volumi assentiti di 2,250 milioni di metri cubi metteranno in parte in sicurezza le colture in atto, ma non sono assolutamente sufficienti per un'agricoltura di qualità e redditizia. Confidiamo, quindi, nelle ulteriori iniziative – aggiunge Pessolani - che la Regione Basilicata saprà e dovrà mettere in campo per portare a casa il risultato che non è di campanile, ma di salvaguardia di un settore primario che assicura reddito ed occupazione a migliaia di famiglie. Auspichiamo, inoltre, che questa lunga ed in parte insoddisfacente trattativa con la Puglia ed Acquedotto Pugliese, sia di insegnamento e da sprono sia per la Regione Basilicata che per tutti i livelli istituzionali affinchè si rivedano gli attuali assetti della governance della risorsa idrica e si dia il giusto ruolo ed il giusto peso alla Basilicata. Infine, l’amarezza per il mancato soddisfacimento delle esigenze del comparto agricolo della zona nord, non ci impedisce comunque di ringraziare il governatore lucano Bardi – conclude il presidente della Coldiretti lucana - anche per aver spuntato nell’accordo i maggiori volumi richiesti dal Consorzio di Bonifica per mettere in sicurezza il Metapontino con le sue pregiate colture ortofrutticole. Ringraziamo altresì i prefetti di Potenza e Matera per il grande aiuto di intermediazione istituzionale a favore delle aziende lucane. La Coldiretti continuerà a monitorare e a mettere in evidenza le carenze istituzionali degli enti preposti alla gestione della risorsa idrica così come ha fatto in questi mesi con ben 3 sit-in in Regione, a Potenza, e nelle due Prefetture, nei due capoluoghi di provincia. Tali azioni hanno consentito di mettere in luce le tante fragilità del settore in un momento drammatico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo