-->
La voce della Politica
| Assessore regionale Latronico su attività Centro diurno 'La giostra' di Lauria |
|---|
25/07/2024 | "Il progetto 'Il giardino delle essenze' conferma la sua valenza psicosociale coniugando l'agricoltura sociale con la riabilitazione psicologica di soggetti presi in carico dalla struttura e formato anche per un futuro possibile reinserimento nel mondo del lavoro". È il commento che l'assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, rende al termine della cerimonia di consegna degli attestati per i tirocini formativi consegnati in mattinata ai pazienti del Centro diurno 'La giostra' di Lauria. I tirocinanti hanno effettuato un percorso formativo con cui hanno appreso le tecniche di piantumazione della lavanda presso l'azienda Agricola Agrievra di Castelluccio Superiore. Il progetto, voluto dal Centro Salute Mentale di Lauria, è finanziato con dgr 579/22 della Regione Basilicata nell'ottica di prevedere percorsi innovativi alternativi ai ricoveri nelle REMS le residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza, promuovendo per i pazienti psichiatrici, autori di reato e con misure di sicurezza, la formazione professionale e le opportunità lavorative favorendo l’acquisizione di un ruolo sociale e restituendo agli stessi la dignità e il diritto al lavoro. "Per queste persone, in cerca di un riscatto morale e sociale- aggiunge Latronico- è di fondamentale importanza il percorso riabilitativo che non solo porta all'inclusione sociale ma rende un nuovo protagonismo attivo della persona. Mi sono complimentato con gli operatori, le cooperative sociali, i volontari, i sindaci del territorio, che hanno realizzato questo spazio esemplare di benessere sociale e di inclusione". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|