-->
La voce della Politica
| Poste italiane: continua denuncia dei sindacati su condizioni di lavoro |
|---|
19/07/2024 | Si sono riuniti i rappresentanti delle Relazioni Sindacali di Poste Italiane e le Segreterie Sindacali Lucane di categoria SLC-CGIL UILPOSTE CONFSAL-COM FAILP-CISAL FNC-UGL COM.
Nell'incontro, sono sono emerse criticità profonde e urgenti che richiedono interventi immediati per la tutela dei diritti dei lavoratori sotto gli aspetti della tutela
della Salute e della Sicurezza e per un imprescindibile miglioramento delle loro condizioni di lavoro.
Relazioni Sindacali: Un Sistema allo Sfascio
Le relazioni sindacali a livello territoriale sono praticamente inesistenti. Nonostante una richiesta di incontro inoltrata il 27 maggio, l’azienda ha risposto solo oggi, e solo a seguito di una diffida formale. Questo atteggiamento dimostra un disprezzo totale per il dialogo e un rapporto sbilanciato, dove alcuni sindacati godono di canali privilegiati di accesso alle informazioni. Questa situazione è inaccettabile. Non resteremo a guardare mentre i diritti dei lavoratori vengono calpestati. Combatteremo con tutti i mezzi legittimi e contrattuali disponibili. Gli accordi presi nei comitati di monitoraggio non vengono rispettati, lasciando irrisolte questioni fondamentali.
Disparità e Mancanza di Trasparenza: Un Attacco ai Diritti dei Lavoratori
Ci chiediamo come sia possibile che le informazioni (in alcuni casi anche dati sensibili) arrivino solo a determinate sigle sindacali, il cui strapotere è diventato
ormai un serio problema, generando disuguaglianza e sfiducia tra le rappresentanze sindacali. Questo comportamento è un attacco diretto alla trasparenza e alla
collaborazione necessarie per affrontare le sfide del settore. Non possiamo accettare che i lavoratori vengano privati del diritto a una rappresentanza equa e giusta.
Personale Sottodimensionato: Una Situazione Insostenibile
Le carenze di organico sono gravi e diffuse. Gli Uffici di cluster B, che dovrebbero avere almeno una unità oltre al Direttore, sono sottodimensionati. Chiediamo
trasparenza sui dati relativi agli organici. Il progetto Hub & Spoke è un fallimento totale: il personale non riceve formazione adeguata sul CCNL, e si fa un uso eccessivo di distacchi e missioni fuori dalle regole, con ricorso strutturale allo straordinario. Vi sono violazioni del manuale di sicurezza, mancato rispetto del
diritto alla disconnessione con invio di comunicazioni fuori orario e formazione al di fuori dell’orario di lavoro. Esigiamo l'attivazione immediata delle mobilità regionali e provinciali, e che Poste rispetti gli accordi per evitare che i portalettere siano esposti alle ondate di calore nelle ore più critiche.
Uffici Postali in Condizioni Vergognose
Numerosi uffici postali presentano gravi problemi di salute e sicurezza, nonostante le continue segnalazioni, anche da parte dei sindaci locali, ne citiamo alcuni:
· Rionero in vulture: Chiuso da mesi a causa di una rapina, senza data di riapertura.
· Pomarico: Ufficio inadeguato, ospitato in un camper.
· Montalbano Jonico: Ristrutturato solo nel front office, con locali interni fatiscenti.
· Viggianello: Locali troppo piccoli; il sindaco ha offerto altri spazi, ignorati dall'azienda.
· Pecorone di Lauria: Assenza di condizionatori in un locale isolato.
· Centro di Distribuzione Scanzano: Presenza di ratti e volatili, WC otturato, senza interventi aziendale nonostante le segnalazioni.
Uniti per Difendere i Diritti dei Lavoratori
L’incontro ha messo in evidenza l'urgenza di affrontare e risolvere queste problematiche per garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per i dipendenti,
e per migliorare il servizio offerto ai cittadini. Non ci fermeremo finché Poste Italiane non rispetterà i diritti dei lavoratori e non garantirà condizioni di lavoro
adeguate.
Partecipanti all'Incontro
- Relazioni Sindacali di Poste Italiane Macro Area Sud
- SLC-CGIL: Anna Russelli -Andrea Morlino
- UIL Poste: Domenico Potenza - Filippo Sabini
- CONFSAL COM: Giuseppe Delle Cave
- FAILP-CISAL: Vincenzo Suriano - Luigi Vitale
- UGL COM: Valerio Ponzo – Agostino Cavallo
Insieme, per difendere i nostri diritti e costruire un futuro migliore per tutti i lavoratori di Poste Italiane!
Le Segreterie Regionali di Basilicata
SLC-CGIL UILPOSTE CONFSAL-COM FAILP-CISAL FNC-UGL COM |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|