-->
La voce della Politica
| Nuova Legislatura regionale: appello di Fare Futuro |
|---|
16/07/2024 | In occasione della presentazione della giunta regionale e del tracciato delle linee programmatiche per il futuro della Basilicata, la Fondazione FareFuturo di Senise augura un proficuo lavoro al governatore Bardi, alla nuova giunta, ai consiglieri e al capo gruppo avv.Michele Napoli nonché coordinatore regionale della nostra fondazione e a tutti membri di questo consiglio a fare il meglio affinché la politica faccia la sua parte e riacquisti dignità significato e reputazione come espressione dei diritti di cittadinanza e partecipazione.
Il centro destra votato dai lucani è chiamato a governare in un momento in cui è necessario aprirsi di più alla società che cambia per riformare la politica infettata dalla sinistra che sta con il fiato sul collo e lancia messaggi di guerra-Stiamo arrivando- rafforzando la sua campagna di odio, sempre in cerca di una identità che non trova, se non quella di opporsi alle riforme costituzionali che il governo propone per migliorare la vita degli italiani.
Purtroppo la Basilicata ricca di risorse rimane ancora in bilico fra spopolamento e metà atollo petrolifero e cimitero delle scorie radioattive, priva di quella politica industriale collegata ai processi di innovazione.
Caro presidente Bardi Senise è sempre in maggiore sofferenza sul piano del benessere e merita di essere riscattata da una posizione di degrado sociale ed economico in cui è caduta per riacquistare quelle posizioni che legittimamente le spettano di diritto.
Che tristezza vedere la città di Senise centro nevralgico di tutto il territorio ed assistere alle difficoltà economiche in cui versa per lo stato di paralisi sociale in cui si trova, guidata addirittura da un commissario prefettizio.
In 7 anni la popolazione è diminuita di 446 persone che sono andati via senza ritorno, non contando il calo dei residenti negli ultimi 2 anni.
Con questi dati come si può affermare che la Regione ha registrato una crescita e condizioni migliori ?
Senise con la sua diga più grande d’Europa e la sua risorsa acqua non può rischiare il tracollo.
La mancanza di infrastrutture e lavoro ha innalzato la soglia di povertà e prodotto una disoccupazione cronica inaccettabile.
Quindi non è vero che le nostre componenti giovanili vivono in realtà stagnanti e privi di stimoli per loro colpa, ma aspettano da anni proposte e nuove strategie di lavoro territoriali.
Per i vari politici che hanno governato la regione, non è bastato scoprire le potenzialità del territorio, ma bisognava affrontare anche e soprattutto le emergenze sociali e recuperare la forza lavoro e fermare questa emorragia verso l’esterno che è diventata oramai inarrestabile.
Caro presidente Bardi la sua giunta è costituita da gente autorevole che fanno ben sperare in un reale cambiamento ed aspirare al rilancio economico e sociale della Basilicata e di Senise, e per credere in un mondo migliore dove la speranza è quella cosa piumata che si posa sull’anima e canta melodie senza parole e non smette mai.
Giovanni Lonetti, Fondazione Fare Futuro Senise |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|