-->
La voce della Politica
| Nuova Legislatura regionale: appello di Fare Futuro |
|---|
16/07/2024 | In occasione della presentazione della giunta regionale e del tracciato delle linee programmatiche per il futuro della Basilicata, la Fondazione FareFuturo di Senise augura un proficuo lavoro al governatore Bardi, alla nuova giunta, ai consiglieri e al capo gruppo avv.Michele Napoli nonché coordinatore regionale della nostra fondazione e a tutti membri di questo consiglio a fare il meglio affinché la politica faccia la sua parte e riacquisti dignità significato e reputazione come espressione dei diritti di cittadinanza e partecipazione.
Il centro destra votato dai lucani è chiamato a governare in un momento in cui è necessario aprirsi di più alla società che cambia per riformare la politica infettata dalla sinistra che sta con il fiato sul collo e lancia messaggi di guerra-Stiamo arrivando- rafforzando la sua campagna di odio, sempre in cerca di una identità che non trova, se non quella di opporsi alle riforme costituzionali che il governo propone per migliorare la vita degli italiani.
Purtroppo la Basilicata ricca di risorse rimane ancora in bilico fra spopolamento e metà atollo petrolifero e cimitero delle scorie radioattive, priva di quella politica industriale collegata ai processi di innovazione.
Caro presidente Bardi Senise è sempre in maggiore sofferenza sul piano del benessere e merita di essere riscattata da una posizione di degrado sociale ed economico in cui è caduta per riacquistare quelle posizioni che legittimamente le spettano di diritto.
Che tristezza vedere la città di Senise centro nevralgico di tutto il territorio ed assistere alle difficoltà economiche in cui versa per lo stato di paralisi sociale in cui si trova, guidata addirittura da un commissario prefettizio.
In 7 anni la popolazione è diminuita di 446 persone che sono andati via senza ritorno, non contando il calo dei residenti negli ultimi 2 anni.
Con questi dati come si può affermare che la Regione ha registrato una crescita e condizioni migliori ?
Senise con la sua diga più grande d’Europa e la sua risorsa acqua non può rischiare il tracollo.
La mancanza di infrastrutture e lavoro ha innalzato la soglia di povertà e prodotto una disoccupazione cronica inaccettabile.
Quindi non è vero che le nostre componenti giovanili vivono in realtà stagnanti e privi di stimoli per loro colpa, ma aspettano da anni proposte e nuove strategie di lavoro territoriali.
Per i vari politici che hanno governato la regione, non è bastato scoprire le potenzialità del territorio, ma bisognava affrontare anche e soprattutto le emergenze sociali e recuperare la forza lavoro e fermare questa emorragia verso l’esterno che è diventata oramai inarrestabile.
Caro presidente Bardi la sua giunta è costituita da gente autorevole che fanno ben sperare in un reale cambiamento ed aspirare al rilancio economico e sociale della Basilicata e di Senise, e per credere in un mondo migliore dove la speranza è quella cosa piumata che si posa sull’anima e canta melodie senza parole e non smette mai.
Giovanni Lonetti, Fondazione Fare Futuro Senise |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|