-->
La voce della Politica
| Rassegna Vivi Lucania: Cia-Agricoltori, riconoscimenti a nostri allevatori |
|---|
15/07/2024 | L’edizione 2024 di “Vivi Lucania”, manifestazione organizzata dall’ARA di Basilicata nella splendida cornice del Lago Sirino a Nemoli, insieme alla grande partecipazione di allevatori, ma anche di rivenditori della filiera dei mezzi e strumenti e servizi connessi agli allevamenti e al comparto zootecnico, ha evidenziato l’importante traguardo raggiunto in merito al riconoscimento del marchio di qualità europeo del caciocavallo podolico. Lo sottolinea Cia-Agricoltori rilevando che si tratta del prodotto simbolo e unico di questi allevamenti frutto della combinazione tra allevamenti autoctoni e sapiente maestria che racchiudono antiche tecniche di manipolazione e trasformazione del latte di grande qualità siamo di fronte ad una delle eccellenze gastronomiche unica che non ha eguali nel panorama culinario nazionale, che oltre alle ricadute commerciali e produttive è una formidabile leva per promuovere il territorio ed elevare l’offerta turistica e l’ospitalità.
La CIA Agricoltori ringrazia gli organizzatori e le varie presenze Istituzionali MASAF, Regione i Sindaci della zona e quello di Nemoli oltre alla rappresentanze dall’AIA, che hanno perso parte alla manifestazione e nel contempo segnalando il costante impegno e le attività che la Confederazione porta avanti a favore del comparto zootecnico e degli allevamenti a partire dai problemi della fauna selvatica e delle aggressioni da parte di ungulati e lupi a cui sono sottoposte le mandrie specie quelle allo stato brado, il tema della PAC che non sostiene in modo uniforme il comparto zootecnico e deve essere più attenta alle esigenze del degli allevatori, l’eccessiva burocrazia, i tanti adempimenti in termini di gestione dei reflui e del benessere, oltre alla esigenza di poter contare su servizi e consulenze veterinarie sostenibili e capillari.
Particolare apprezzamento e soddisfazione da parte della Confederazione viene espresso agli allevatori che abnegazione e forti sacrifici continuano a lavorare e impegnarsi nel comparto zootecnico allo stato brado, che racchiude al suo interno una serie di potenzialità straordinarie e che bisogna solo accompagnare con adeguate politiche di settore.
Un particolare ringraziamento va alle aziende aderenti a CIA Agricoltori italiani che hanno preso parte alla manifestazione, tante ma in particolare a quelle che si sono contraddistinte per la loro professionalità, come l’azienda De Fina Giovanni di Accettura e l’azienda della famiglia Perrone da Albano di Lucania per citarne solo alcune, quest’ultima pluripremiata con riconoscimenti di assoluta rilevanza.
In particolare l’azienda Perrone ha ricevuto tre riconoscimenti di estrema importanza. Il primo premio è stato quello di poter contare fra i capi allevati la “CAMPIONESSA ASSOLUTA FEMMINE JUNIOR”, un ulteriore riconoscimento è stato attribuito per detenere la “CAMPIONESSA DI RISERVA SENIOR” ed infine quello suggella particolare soddisfazione è quello di “MIGLIORE ALLEVATORE ED ESPOSITORE” Vivi Lucania 2024.
Tre riconoscimenti frutto non solo di lavoro e passione ma soprattutto di tanto impegno e sacrifici per aver sposato la strada dell’innovazione e dell’adozione delle più avanzate e moderne tecniche allevatoriali, dalle quali discendono importanti risultati a partire da quelli del benessere e la genomica dei capi, che genera eccellenze delle produzioni con importanti e sempre più apprezzate ricadute sul versante salutistico e nutrizionale da parte e a tutela dei consumatori.
La Presidenza e la Direzione della Confederazione esprime un forte compiacimento per i riconoscimenti assegnati a tutti gli Allevatori, in particolare si congratula con l’azienda della Famiglia Perrone da Albano, verso la quale CIA agricoltori Italiani rimarca orgoglio e gratitudine per annoverarla fra le aziende associate, oltre che per essere una unità produttiva di eccellenza, un modello di riferimento e da esempio per tutto il comparto agro-zootecnico-alimentari Lucano.
CIA Agricoltori italiani di Potenza e Matera continuerà ad essere al fianco e a difesa degli Allevatori e del comparto zootecnico Lucano, che oggi più che in passato ha bisogno di certezze sul versante economico e reddituale.
Potremmo contare su una agricoltura e prodotti alimentare sicuri e di qualità solo se riusciamo a garantire agli addetti la giusta remunerazione consapevoli che il settore primario non solo cibo ma anche difesa dell’ambiente, manutenzione del territorio, cosa da non trascurare lavoro, occupazione e presidio di biodiversità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|