-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Il Presidente Bardi dribbla i problemi e si affida alla genericità dei faremo'

12/07/2024

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Bardi rese oggi nel Consiglio regionale della Basilicata, raccontano di una continuità inadeguata ed inconcludente visti i problemi che vivono cittadini ed imprese lucane.
L' esito elettorale della Città di Potenza dimostra, senza voto congiunto e con il doppio turno, la presenza di una frattura tra Bardi e la comunità.
La relazione di Bardi mostra una continuità che si poggia su una maggioranza politica che non trova corrispondenza nell'assetto politico europeo e italiano, e che rischia di rendere ancora più fragile il governo della Regione anche in vista delle elezioni politiche che si terranno a tre dalla legislatura appena iniziata.

Una relazione che è scarsamente credibile perché il Presidente Bardi ha già governato nei cinque anni precendenti e che soprattutto non rende chiara un visione, non aggancia il futuro alle emergenze: sanità, agricoltura, lavoro, trasporti, risorse naturali a partire dall'acqua e dal petrolio.

Una relazione che non ha messo al centro del governo della Regione, nel metodo e nella prospettiva, il ruolo della parti sociali e la necessaria concertazione.

Avremo modo di argomentare la nostra posizione nel Consiglio regionale della Basilicata, programmato per il dibattito sulle dichiarazioni programmatiche (2 agosto).

Consiglieri di minoranza in Consiglio regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/06/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Leonardo Morlino

“La notizia della morte di Leonardo Morlino colpisce profondamente la nostra comunità. Nato a Montemurro, ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Non è comune che un accademico riesca a influenz...-->continua

20/06/2025 - Alta velocità nel Lagonegrese. Lacorazza: Assessore Pepe giunto a più miti consigli.

Prendiamo atto dell’interessamento, anche se tardivo, dell’Assessore Pepe che ha finalmente deciso di confrontarsi con i Sindaci del Lagonegrese su temi e sulle problematiche legate all’Alta velocità nella zona sud.

Una vicenda su cui da tre mesi chie...-->continua

20/06/2025 - Cina-Italia: Cestari, una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina

Per dare seguito alla missione in Cina di novembre 2024, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in pieno svolgimento una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina, in particolare per la tecnologia gre...-->continua

20/06/2025 - Lorenzo Midili nominato Vice Commissario provinciale di Viterbo per ''Noi Moderati''

Il movimento politico Noi Moderati annuncia la nomina di Lorenzo Midili, esperto in innovazione e cybersecurity, quale Vice Commissario provinciale di Viterbo, rafforzando così la propria presenza e il radicamento nel territorio della Tuscia. Classe 1995, orig...-->continua

20/06/2025 - Noscorie. Nucleare in Basilicata: convegno a Matera mentre la Regione tace su scorie e bonifiche

L’associazione NoScorie denuncia che nel programma POC della Regione Basilicata compare il patrocinio a un convegno sul nucleare previsto il 20 giugno a Matera, promosso da Confindustria, Università della Basilicata e Cluster Energia. In una regione che da dec...-->continua

19/06/2025 - Provincia di Matera amplia i servizi per i pendolari: attivata una nuova fermata bus presso centro Enea di Rotondella

Nel piazzale del centro Enea della Trisaia di Rotondella si amplia l’offerta dei servizi ai pendolari.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha infatti reso noto che è stata attivata, d’intesa con il Cotrab e su richiesta dell’ENEA, u...-->continua

19/06/2025 - Policoro (MT), Biogas: prosegue la protesta dell’associazione “Difendiamo il Territorio”

Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo