-->
La voce della Politica
| Grandinata del 2 luglio, aperta la procedura per segnalare i danni |
|---|
8/07/2024 | A seguito della straordinaria grandinata del 2 luglio, gli Uffici regionali, rispondendo tempestivamente alle numerose segnalazioni dei Comuni, delle organizzazioni di categoria e dei tecnici, si sono attivati al fine di vagliare gli interventi idonei a dare un sostegno concreto e immediato al mondo agricolo.
Sul portale Sia-Rb gli imprenditori agricoli attraverso i Caa o i tecnici possono segnalare i danni subiti alle strutture aziendali (piante arboree, strutture di protezione delle coltivazioni, reti antigrandine, macchine, ecc.), in modo da consentire la delimitazione delle aree colpite e la quantificazione dei danni e inoltrare la richiesta di calamità naturale al ministero. E’ previsto il contributo per il ripristino delle strutture danneggiate ma non l'indennizzo delle produzioni.
La procedura per trasmettere le segnalazioni sul portale SIA- RB sarà aperta da domani fino al 31 luglio, alla pagina raggiungibile al seguente link:
https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/
Ne dà notizia la direzione generale dei Dipartimento Politiche agricole.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|