-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vincolo idrogeologico, presentato in Regione il Servizio Web Gis

20/06/2024

In occasione del centenario dell’entrata in vigore del Regio Decreto n. 3267/1923, che ha rivestito un ruolo cruciale nella gestione e nell’espansione delle foreste in Italia, è stato presentato un innovativo servizio WebGIS dedicato al Vincolo idrogeologico della Regione Basilicata. Questo servizio offre agli utenti un’esperienza migliorata e una maggiore trasparenza nell’accesso alle informazioni sulle aree soggette a tale vincolo.



Durante un incontro tenutosi nella sala Basento della Regione Basilicata, l’Assessore all’Agricoltura, Alessandro Galella, insieme al Dirigente della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Emilia Piemontese, e al responsabile delle P.O. Vincolo Idrogeologico e Pianificazione Forestale dell’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio, Mario Donato Nolè, hanno evidenziato le potenzialità di questo servizio. La piattaforma regionale R-SDI consente di facilitare le attività di pianificazione, monitoraggio e autorizzazione dei progetti legati al Vincolo Idrogeologico.



Attraverso il portale regionale, soggetti interessati come i Comuni lucani, tecnici, imprese del settore e proprietari possono ottenere dati precisi sulle superfici coinvolte e richiedere permessi e autorizzazioni. Questo strumento mira a snellire le procedure amministrative in questo ambito, consentendo una gestione più rapida delle pratiche, ha rimarcato l’assessore Galella parlando delle potenzialità del servizio.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo