-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corizzo su voto Europee: il centro che non c'è

11/06/2024

Di fronte all'evidenza dell'esito del voto "europeo" partirei dall'assunto che l'astensionismo punisce i "riformisti di centro" equamente divisi su questioni e prepotenze caratteriali di Renzi e Calenda, uniti dalla stessa malasorte di non aver raggiunto il 4%, con l'effetto polarizzatore del voto tra centro-destra e centro-sinistra. Poi possiamo pur continuare a dire che: "vabbè è colpa di Renzi e Calenda e sostanzialmente sommando le percentuali hanno mantenuto la stessa percentuale di voti.
Ma la Politica non è fatta dei sogni di Biancaneve ma, in primis dalla realtà: il Centro (non solo quello di Renzi e quello di Calenda) ha "perso" in Italia la sfida europea e perso malamente, in secund avere la capacità di guardare in faccia ai problemi dando loro soluzione. Una delle possibili soluzioni è non solo parlare la stessa lingua dei tuoi elettori ma nel mentre, aprirsi al resto dei cittadini che non si sono portati alle urne, con umiltà e senso di responsabilità e non apparire o addirittura apparire talmente distanti dai problemi reali da non saper nemmeno prospettare in modo convinto un'alternativa che parta dall'oggi, proprio dalla realtà quotidiana: la ricerca di un lavoro, la possibilità di potersi curare adeguatamente in una struttura pubblica, e il diritto allo studio per i propri figli.
Se amiamo le favole andiamo avanti con l'immaginare noi Biancaneve perdendo le belle occasioni e quegli altri Regina Cattiva ma continuando a vincere. Se amiamo la realtà, bella o brutta che sia, non c'è alternativa: cominciamo a condividere idee e dare soluzioni ai problemi con politiche di Centro.

Dott. Giuseppe Corizzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta

La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.

“La scarsità d...-->continua

24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte

“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua

24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro

“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua

24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni

La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua

24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''

Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua

24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico

"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua

24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci

I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.

Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo