-->
La voce della Politica
Docenti inseriti nelle Gae (Graduatorie ad Esaurimento):soddisfazione di Marrese |
---|
4/06/2024 | “L’importante ammissione del diritto dei docenti inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) a vedersi riconosciuto ai fini del punteggio il servizio prestato anche se basato su nomine poi annullate, va condivisa anche con la Provincia di Matera”
E’ il parere del presidente dell’Ente, Piero Marrese, che, sul tema, ha ricordato di aver “raccolto le istanze di alcuni docenti e di aver scritto al ministero dell’Istruzione e del Merito lo scorso 13 febbraio, con la nota Prot. N.3432, nella quale chiedevo l’annullamento e/o la disapplicazione dei decreti di depennamento e il conseguente riconoscimento del servizio prestato dai docenti GAE, indipendentemente e a prescindere dal luogo nel quale il rapporto di lavoro si era svolto. Con la conclusione che gli effetti previdenziali, giuridici ed economici dei predetti rapporti di lavoro avrebbero dovuto essere considerati pienamente validi.
Avevo deciso di farmi portavoce delle istanze di questa platea di docenti in virtù del fatto che, in Basilicata, per chi aveva prestato servizio “con riserva” nelle cosiddette graduatorie ad esaurimento, non veniva riconosciuto il punteggio acquisito.
Oggi nell’articolo 15, comma 7, dell’ordinanza ministeriale 88-24 finalmente si riconosce la validità del servizio prestato dai docenti GAE ai fini del punteggio nelle graduatorie provinciali e di istituto: è una vittoria anche nostra, ma, soprattutto, di quegli insegnanti che in questi anni hanno fatto sacrifici che, fino a prima di questo provvedimento ministeriale, non erano riconosciuti.
Mi fa piacere notare come, nell’ambito della collaborazione e della sinergia tra istituzioni, il ministero abbia accolto anche le mie considerazioni: per quanto mi riguarda sarò sempre dalla parte dei cittadini.
Un ringraziamento a tutte le organizzazioni sindacali e, in generale, a tutti coloro che si sono spesi per questa battaglia di civiltà”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|