-->
La voce della Politica
| Docenti inseriti nelle Gae (Graduatorie ad Esaurimento):soddisfazione di Marrese |
|---|
4/06/2024 | “L’importante ammissione del diritto dei docenti inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) a vedersi riconosciuto ai fini del punteggio il servizio prestato anche se basato su nomine poi annullate, va condivisa anche con la Provincia di Matera”
E’ il parere del presidente dell’Ente, Piero Marrese, che, sul tema, ha ricordato di aver “raccolto le istanze di alcuni docenti e di aver scritto al ministero dell’Istruzione e del Merito lo scorso 13 febbraio, con la nota Prot. N.3432, nella quale chiedevo l’annullamento e/o la disapplicazione dei decreti di depennamento e il conseguente riconoscimento del servizio prestato dai docenti GAE, indipendentemente e a prescindere dal luogo nel quale il rapporto di lavoro si era svolto. Con la conclusione che gli effetti previdenziali, giuridici ed economici dei predetti rapporti di lavoro avrebbero dovuto essere considerati pienamente validi.
Avevo deciso di farmi portavoce delle istanze di questa platea di docenti in virtù del fatto che, in Basilicata, per chi aveva prestato servizio “con riserva” nelle cosiddette graduatorie ad esaurimento, non veniva riconosciuto il punteggio acquisito.
Oggi nell’articolo 15, comma 7, dell’ordinanza ministeriale 88-24 finalmente si riconosce la validità del servizio prestato dai docenti GAE ai fini del punteggio nelle graduatorie provinciali e di istituto: è una vittoria anche nostra, ma, soprattutto, di quegli insegnanti che in questi anni hanno fatto sacrifici che, fino a prima di questo provvedimento ministeriale, non erano riconosciuti.
Mi fa piacere notare come, nell’ambito della collaborazione e della sinergia tra istituzioni, il ministero abbia accolto anche le mie considerazioni: per quanto mi riguarda sarò sempre dalla parte dei cittadini.
Un ringraziamento a tutte le organizzazioni sindacali e, in generale, a tutti coloro che si sono spesi per questa battaglia di civiltà”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|