-->
La voce della Politica
| Docenti inseriti nelle Gae (Graduatorie ad Esaurimento):soddisfazione di Marrese |
|---|
4/06/2024 | “L’importante ammissione del diritto dei docenti inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) a vedersi riconosciuto ai fini del punteggio il servizio prestato anche se basato su nomine poi annullate, va condivisa anche con la Provincia di Matera”
E’ il parere del presidente dell’Ente, Piero Marrese, che, sul tema, ha ricordato di aver “raccolto le istanze di alcuni docenti e di aver scritto al ministero dell’Istruzione e del Merito lo scorso 13 febbraio, con la nota Prot. N.3432, nella quale chiedevo l’annullamento e/o la disapplicazione dei decreti di depennamento e il conseguente riconoscimento del servizio prestato dai docenti GAE, indipendentemente e a prescindere dal luogo nel quale il rapporto di lavoro si era svolto. Con la conclusione che gli effetti previdenziali, giuridici ed economici dei predetti rapporti di lavoro avrebbero dovuto essere considerati pienamente validi.
Avevo deciso di farmi portavoce delle istanze di questa platea di docenti in virtù del fatto che, in Basilicata, per chi aveva prestato servizio “con riserva” nelle cosiddette graduatorie ad esaurimento, non veniva riconosciuto il punteggio acquisito.
Oggi nell’articolo 15, comma 7, dell’ordinanza ministeriale 88-24 finalmente si riconosce la validità del servizio prestato dai docenti GAE ai fini del punteggio nelle graduatorie provinciali e di istituto: è una vittoria anche nostra, ma, soprattutto, di quegli insegnanti che in questi anni hanno fatto sacrifici che, fino a prima di questo provvedimento ministeriale, non erano riconosciuti.
Mi fa piacere notare come, nell’ambito della collaborazione e della sinergia tra istituzioni, il ministero abbia accolto anche le mie considerazioni: per quanto mi riguarda sarò sempre dalla parte dei cittadini.
Un ringraziamento a tutte le organizzazioni sindacali e, in generale, a tutti coloro che si sono spesi per questa battaglia di civiltà”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|