-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Europee, M5S lancia un appello agli elettori del sud e spiega perché vanno fermate le destre

29/05/2024

I temi del Mezzogiorno, le fasce deboli e disagiate, il precariato e i diritti, su questi temi sta sviluppando la campagna elettorale Vincenzo Incampo, carabiniere in aspettativa, candidato del M5S alle europee nella Circoscrizione Sud.

“Chi non vuole andare a votare o andrà a votare senza riflettere, è bene che si soffermi sull’importanza delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi - afferma Incampo in una nota. Specialmente noi che viviamo nelle regioni del Sud - spiega - dovremmo essere consapevoli dell’importanza del voto. Darlo alla destra, ai vecchi partiti o al M5S di Conte, non è la stessa cosa. A queste elezioni la posta in gioco è altissima. Sia sui grandi temi del mondo, come la guerra e la pace o la gestione dei flussi migratori, sia sulle questioni e emergenze territoriali. Tutto passa dal Parlamento europeo e dall’Ue.

La destra tutela i forti, i ricchi e i potenti, l’area progressista guidata dal M5S mette al primo posto i cittadini comuni, chi vive con il proprio stipendio, con la partita Iva o è precario. Il M5S si occupa degli emarginati e di chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese, di chi non può curarsi o non ha la casa. Su questi argomenti - sottolinea Incampo - si devono esprimere gli italiani alle elezioni europee.

ll Movimento 5 Stelle presenta le sue proposte in un programma molto chiaro.

Il M5S è pronto a battersi in Europa per un solido modello di diritti civili e sociali, una giusta ed equa retribuzione, per la tutela dell’ambiente e degli animali, e per un intransigente contrasto alla corruzione. Al contrario delle politiche di austerità del governo Meloni, si impegna a proporre progetti concreti per i giovani, per il futuro dell’Europa.

Il M5S - argomenta il carabiniere candidato dal M5S - si batterà per fare in modo che i fondi europei vengano utilizzati per lo sviluppo e non per comprare le armi. Il M5S propone il divieto di cambio di destinazione dei fondi europei per scopi bellici. Lo scorporo dal Patto di stabilità e crescita deve riguardare solo le politiche di decarbonizzazione e resilienza o di supporto alla sanità ed istruzione, ma non le spese per armamenti militari.

Questo è il cuore del programma del M5S, questo è quello che espongo e spiego come candidato, alle migliaia di cittadini delle regioni meridionali che sto incontrando nei grandi e nei piccoli centri della Basilicata, della Puglia e di tutta la Circoscrizione Sud.

Intorno a questi temi, - conclude Incampo - noi del Sud dobbiamo dimostrare, più di tutti, che abbiamo le idee chiare e non permetteremo mai alle lobby economiche e finanziarie di speculare sul bene comune, portando i loro interessi nel Parlamento europeo, grazie al sostegno di alcuni partiti".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo