-->
La voce della Politica
| Europee, M5S lancia un appello agli elettori del sud e spiega perché vanno fermate le destre |
|---|
29/05/2024 | I temi del Mezzogiorno, le fasce deboli e disagiate, il precariato e i diritti, su questi temi sta sviluppando la campagna elettorale Vincenzo Incampo, carabiniere in aspettativa, candidato del M5S alle europee nella Circoscrizione Sud.
“Chi non vuole andare a votare o andrà a votare senza riflettere, è bene che si soffermi sull’importanza delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi - afferma Incampo in una nota. Specialmente noi che viviamo nelle regioni del Sud - spiega - dovremmo essere consapevoli dell’importanza del voto. Darlo alla destra, ai vecchi partiti o al M5S di Conte, non è la stessa cosa. A queste elezioni la posta in gioco è altissima. Sia sui grandi temi del mondo, come la guerra e la pace o la gestione dei flussi migratori, sia sulle questioni e emergenze territoriali. Tutto passa dal Parlamento europeo e dall’Ue.
La destra tutela i forti, i ricchi e i potenti, l’area progressista guidata dal M5S mette al primo posto i cittadini comuni, chi vive con il proprio stipendio, con la partita Iva o è precario. Il M5S si occupa degli emarginati e di chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese, di chi non può curarsi o non ha la casa. Su questi argomenti - sottolinea Incampo - si devono esprimere gli italiani alle elezioni europee.
ll Movimento 5 Stelle presenta le sue proposte in un programma molto chiaro.
Il M5S è pronto a battersi in Europa per un solido modello di diritti civili e sociali, una giusta ed equa retribuzione, per la tutela dell’ambiente e degli animali, e per un intransigente contrasto alla corruzione. Al contrario delle politiche di austerità del governo Meloni, si impegna a proporre progetti concreti per i giovani, per il futuro dell’Europa.
Il M5S - argomenta il carabiniere candidato dal M5S - si batterà per fare in modo che i fondi europei vengano utilizzati per lo sviluppo e non per comprare le armi. Il M5S propone il divieto di cambio di destinazione dei fondi europei per scopi bellici. Lo scorporo dal Patto di stabilità e crescita deve riguardare solo le politiche di decarbonizzazione e resilienza o di supporto alla sanità ed istruzione, ma non le spese per armamenti militari.
Questo è il cuore del programma del M5S, questo è quello che espongo e spiego come candidato, alle migliaia di cittadini delle regioni meridionali che sto incontrando nei grandi e nei piccoli centri della Basilicata, della Puglia e di tutta la Circoscrizione Sud.
Intorno a questi temi, - conclude Incampo - noi del Sud dobbiamo dimostrare, più di tutti, che abbiamo le idee chiare e non permetteremo mai alle lobby economiche e finanziarie di speculare sul bene comune, portando i loro interessi nel Parlamento europeo, grazie al sostegno di alcuni partiti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|