-->
La voce della Politica
| Europee, M5S lancia un appello agli elettori del sud e spiega perché vanno fermate le destre |
|---|
29/05/2024 | I temi del Mezzogiorno, le fasce deboli e disagiate, il precariato e i diritti, su questi temi sta sviluppando la campagna elettorale Vincenzo Incampo, carabiniere in aspettativa, candidato del M5S alle europee nella Circoscrizione Sud.
“Chi non vuole andare a votare o andrà a votare senza riflettere, è bene che si soffermi sull’importanza delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi - afferma Incampo in una nota. Specialmente noi che viviamo nelle regioni del Sud - spiega - dovremmo essere consapevoli dell’importanza del voto. Darlo alla destra, ai vecchi partiti o al M5S di Conte, non è la stessa cosa. A queste elezioni la posta in gioco è altissima. Sia sui grandi temi del mondo, come la guerra e la pace o la gestione dei flussi migratori, sia sulle questioni e emergenze territoriali. Tutto passa dal Parlamento europeo e dall’Ue.
La destra tutela i forti, i ricchi e i potenti, l’area progressista guidata dal M5S mette al primo posto i cittadini comuni, chi vive con il proprio stipendio, con la partita Iva o è precario. Il M5S si occupa degli emarginati e di chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese, di chi non può curarsi o non ha la casa. Su questi argomenti - sottolinea Incampo - si devono esprimere gli italiani alle elezioni europee.
ll Movimento 5 Stelle presenta le sue proposte in un programma molto chiaro.
Il M5S è pronto a battersi in Europa per un solido modello di diritti civili e sociali, una giusta ed equa retribuzione, per la tutela dell’ambiente e degli animali, e per un intransigente contrasto alla corruzione. Al contrario delle politiche di austerità del governo Meloni, si impegna a proporre progetti concreti per i giovani, per il futuro dell’Europa.
Il M5S - argomenta il carabiniere candidato dal M5S - si batterà per fare in modo che i fondi europei vengano utilizzati per lo sviluppo e non per comprare le armi. Il M5S propone il divieto di cambio di destinazione dei fondi europei per scopi bellici. Lo scorporo dal Patto di stabilità e crescita deve riguardare solo le politiche di decarbonizzazione e resilienza o di supporto alla sanità ed istruzione, ma non le spese per armamenti militari.
Questo è il cuore del programma del M5S, questo è quello che espongo e spiego come candidato, alle migliaia di cittadini delle regioni meridionali che sto incontrando nei grandi e nei piccoli centri della Basilicata, della Puglia e di tutta la Circoscrizione Sud.
Intorno a questi temi, - conclude Incampo - noi del Sud dobbiamo dimostrare, più di tutti, che abbiamo le idee chiare e non permetteremo mai alle lobby economiche e finanziarie di speculare sul bene comune, portando i loro interessi nel Parlamento europeo, grazie al sostegno di alcuni partiti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|