La voce della Politica
La Basilicata Possibile sui risultati delle Elezioni Regionali |
---|
29/04/2024 | I risultati delle elezioni regionali del 21-22 aprile, ci consegnano un quadro molto nitido relativamente alla nostra presenza nell'elettorato regionale. Una presenza che ha avuto un peso importante all'interno della coalizione di CentroSinistra e in particolare nella lista AVS - Verdi - PSI e La Basilicata Possibile contribuendo in maniera sostanziale alla elezione di un consigliere regionale.
In particolar modo, nella città di Potenza, il contributo dei nostri candidati (in particolare di Francesco Giuzio e Porzia Fidanza primi in città per preferenze) è risultato determinante nel posizionare la nostra lista tra le prime tre del centro-sinistra.
E’ un patrimonio di fiducia che non può essere disperso e per il quale ringraziamo davvero quanti ci hanno sostenuto.
Per questo motivo, a seguito delle decisioni prese dall'Assemblea de La Basilicata Possibile, del 24 aprile, annunciamo la nostra presenza nella prossima competizione elettorale per liberare la città di Potenza dall'amministrazione leghista targata Guarente.
Il nostro impegno in queste ore sarà quello di provare a mantenere unito lo schieramento di centrosinistra che ha partecipato alle regionali, nella volontà di evitare gli errori che hanno penalizzato tutto il campo progressista spingendo sicuramente molti elettori verso l'astensione.
Mettiamo a disposizione della coalizione l’esperienza maturata in questi 5 anni di opposizione da LBP e dal suo gruppo consiliare (con Giuseppe Biscaglia, Francesco Giuzio e Valerio Tramutoli) convinti di continuare a rappresentare un valore aggiunto, non solo per battere questa destra fallimentare, ma anche per restituire la voglia di tornare a votare a coloro che non credono più nella buona politica che, invece, testardamente, vogliamo continuare a rappresentare.
La Basilicata Possibile
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
|