La voce della Politica
M5S. Isoldi presenta la Basilicata che vorrebbe e lancia la sua sfida |
---|
5/04/2024 | Yuri Isoldi, 36 anni, esperto di comunicazione e marketing, giornalista, è uno dei candidati del Movimento 5 Stelle Basilicata alle elezioni regionali del 21 e 22 aprile.
“La Basilicata è la mia terra. Una terra che amo, che ha bisogno di uscire dalle difficoltà e dalle emergenze in cui si trova.
Abbiamo un patrimonio di storia e di tradizioni millenarie che per troppo tempo è stato umiliato ed ha sofferto sotto il peso di interessi di parte, che hanno sovrastato gli interessi comuni. Ma la Basilicata ci insegna anche la bellezza della resilienza e della determinazione e non possiamo permettere che il peso del passato ci imprigioni nell’immobilismo”.
Questi i concetti basi espressi dal candidato in una nota stampa di presentazione.
“La nostra regione - aggiunge Isoldi - merita un cambiamento autentico, forte e deciso, si deve liberare dalla cappa che la sovrasta.
Ogni piccolo gesto conta. Io ci credo ed è per questo che dopo aver vissuto per alcuni anni fuori regione, ho deciso di tornare e vivere qui, dove sono nato, caparbiamente convinto di volerci restare.
La mia candidatura porta nel cuore il desiderio di dare voce alla mia generazione, di trasformare in azioni concrete le speranze dei giovani lucani affinché siano protagonisti e non gregari. È un gesto che va al di là delle parole, è un atto di coraggio e di fiducia nel potere della partecipazione attiva. È la consapevolezza che il futuro si plasma attraverso l'impegno di ognuno di noi, che le nostre azioni possono modellare il destino della nostra terra.
Scegliere il Movimento 5 Stelle - spiega Isoldi - significa abbracciare un'idea di politica diversa, basata sulla trasparenza, sull'onestà, sulla competenza e sull'impegno per il bene comune; è lottare contro gli interessi consolidati, le pratiche corrotte e le disuguaglianze che soffocano il nostro territorio.
Siamo custodi di un patrimonio unico, - conclude il candidato del M5S - ma siamo anche artefici del nostro destino che può essere cambiato con persone nuove e non contaminate dagli assetti consolidati.
Con impegno e coesione, possiamo superare ogni ostacolo e trasformare le sfide in opportunità. Che questo sia il momento in cui ci uniamo come comunità per abbracciare il rinnovamento, per costruire insieme un futuro di crescita e di prosperità per la nostra Basilicata”.
NOTE BIOGRAFICHE
Ho 36 anni, sono sposato e papà di Sveva che ha tre anni. Dopo il percorso universitario e la laurea in Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa alla Sapienza di Roma, ho deciso di ritornare in Basilicata. Mi occupo di comunicazione e digital marketing e sono iscritto, dal 2006, all’Ordine dei Giornalisti della Basilicata. Mi sono iscritto al Movimento 5 Stelle nel 2018 e sono referente giovani del Gruppo Territoriale di Potenza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
|