-->
La voce della Politica
| Documento amministratori lucani per Campi Bisenzio |
|---|
2/04/2024 | Un documento a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori del settore automotive in Basilicata e in Toscana, firmato da Sindaci e Amministratori lucani, tra i quali il Presidente della Provincia di Potenza, Christan Giordano, e i Sindaci di Matera, Domenico Bennardi, e di Melfi (Potenza), Giuseppe Maglione - sede di uno dello stabilimento Stellantis - è stato inviato al Sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Andrea Tagliaferri, sul futuro dell'ex Gkn, che vede occupati circa 160 lavoratori ad oggi ancora senza stipendio da quattro mesi e in assemblea permanente dal luglio 2021.
La componentistica prodotta dallo stabilimento toscano era in gran parte utilizzata in quello lucano. Il documento, dal quale emerge la solidarietà degli Amministratori lucani nei confronti del Sindaco Tagliaferri e della comunità da questo rappresentata per le provocazioni subite lo scorso 21 marzo all’interno dello stabilimento da parte dell’attuale liquidatore di Qf S.p.a. in liquidazione (ditta che ha rilevato la GKN), è stato inviato a ridosso del tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi in programma per il giorno 2 aprile. Tra gli argomenti all’ordine del giorno dell’incontro al MIMIT, la presentazione dell'accordo di area di crisi complessa, con 20 milioni di euro per rilanciare il sito produttivo.
Si tratta di una situazione, hanno spiegato i promotori del documento, "del tutto parallela a quella dello stabilimento ex Gkn, dove nei giorni scorsi si è verificato uno 'stallo' per l'assenza gravissima della proprietà al tavolo convocato dal MIMIT e svoltosi lo scorso 26 marzo, con la protesta delle lavoratrici e dei lavoratori sotto la sede del Ministero".
Il documento sarà illustrato nel corso del "Festival di letteratura working class", in programma a Campi Bisenzio dal 5 al 7 aprile e organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn, con il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, cui si aggiunge il simbolico patrocinio degli Amministratori lucani sottoscrittori del documento inviato.
clicca per leggere la lettere
La risposta del sindaco
"Il documento che ci è stato inviato dagli amministratori lucani è un gesto di altissimo valore simbolico, che unisce la crisi degli operai dell'automotive non solo in Toscana e in Basilicata, ma in tutta Italia: mentre il Governo parla di autonomia differenziata e di gabbie salariali, gli operai italiani portano avanti una lotta fondamentale per la difesa dei posti di lavoro e del futuro di migliaia di famiglie".
Così, in una nota, il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Andrea Tagliaferri, in riferimento a documento a sostegno dei dipendenti del settore automotive in Basilicata e in Toscana, firmato da sindaci e amministratori lucani, tra i quali il Presidente della provincia di Potenza, Christian Giordano, e i sindaci di Matera, Domenico Bennardi, e di Melfi (Potenza), Giuseppe Maglione. Si tratta di un documento di solidarietà per i dipendenti dell'ex Gkn, "con 160 lavoratori senza stipendio da circa quattro mesi. Melfi - ha aggiunto il sindaco - è sede di uno degli stabilimenti Stellantis per i quali i lavoratori ex Gkn producevano componentistica, e proprio oggi c'è un tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul futuro dello stabilimento di Melfi, con una situazione del tutto parallela a quella dello stabilimento ex Gkn, dove nei giorni scorsi si è verificato uno 'stallo' per l'assenza gravissima della proprietà al tavolo, e con la protesta degli operai sotto la sede del Ministero".
Il documento, ha concluso il sindaco, "sarà illustrato nel corso del 'Festival di letteratura working class', organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn, con il patrocinio del Comune, in programma a Campi Bisenzio dal 5 al 7 aprile. Nei tre giorni ci saranno ospiti da tutta Europa, con approfondimenti sulla letteratura working class italiana, inglese, spagnola, statunitense, svedese, danese, cinese".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|