-->
La voce della Politica
| Il segretario Di Sirio: DC pronta a scendere in campo |
|---|
2/03/2024 | Lo scudo crociato, continua a radicarsi su tutto il territorio Regionale, è quanto dichiarato dal Segretario della Democrazia Cristiana DI SIRIO , che sta portando avanti una campagna serrata, proprio in virtù anche delle imminenti votazioni regionali di primavera.
L’attenzione in queste settimane, si è focalizzata particolarmente sulla riorganizzazione del partito a livello territoriale , con una serie di contatti tra dirigenti e attivisti dello scudo crociato.
Alle già presenti realtà cittadine, prosegue Di SIRIO ,si sono aggiunte ulteriori nomine di rappresentanza territoriale, nei comuni di Accettura, Montemilone, Palazzo San Gervasio, Lavello e Latronico, e sono tuttora in corso contatti con altri amici e sostenitori, che intendono nuovamente far sventolare la bandiera della LIBERTAS.
Soddisfazione viene espressa non solo dal Segretario Nazionale Sandri , ma anche dalla Direzione Nazionale del partito che fu di Don Sturzo , De Gasperi e Aldo Moro della quale lo stesso DI SIRIO è stato nominato componente.
Procedono a ritmo serrato, in queste ore, prosegue il Segretario Regionale, incontri e riunioni, con esponenti politici e della società civile , per trovare di comune accordo la via maestra per sostenere l’alleanza della coalizione che traghetterà la Basilicata per i prossimi cinque anni.
La DC ricompare ad essere protagonista della politica Regionale, torna a schierarsi in campo per la sua terra, per la sua gente, e per i tanti nostalgici democristiani che credono ancora in una speranza per un futuro migliore della Lucania.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|