-->
La voce della Politica
| Assessore Latronico su premio ''C'era una volta...il cacciatore di fiabe'' |
|---|
2/03/2024 | “Il racconto di un territorio, guardato con gli occhi ancora innocenti dei bambini, è un elemento prezioso per chi deve rappresentare una regione come la nostra, antica ed autentica, ricca di paesaggi, di tradizioni, di biodiversità e capace di affascinare grandi e piccini attraverso luoghi e contesti affascinanti. Le giovani generazioni sono coloro a cui si rivolge la nostra massima attenzione per renderle consapevoli di vivere in un territorio ricco di risorse, che oggi rappresentano un elemento prezioso da custodire e preservare, e che deve costituire una nuova opportunità per la nostra Lucania”. Lo ha detto l'assessore all'Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenendo a Potenza alla prima edizione del premio "C'era una volta...il cacciatore di fiabe". “In passato ci siamo cimentati, mediante 'NaturArte', a proporre ai piccini 'Le Favola dei parchi della Basilicata' progetto che per la prima volta ha avuto come protagonisti i nostri 5 parchi e i bambini, che sono stati coinvolti attraverso una proficua e diretta interlocuzione delle scuole con il poeta Roberto Piumini dai loro racconti il poeta ha rielaborato 5 fiabe, una per ogni parco, illustrate dal fumettista Palumbo. Ora apprezziamo il Cacciatore di Fiabe', una nuova occasione di racconto del nostro territorio che può esprimere molto, avendo un sapore antico ed autentico, un patrimonio da tutelare e conservare grazie alla consapevolezza di grandi e piccini. Coniugare le peculiarità e le bellezze dei nostri territori con il racconto, con la parola, è fondamentale; per ogni età c’è una chiave per raggiungere i cuori delle persone e per farlo guardare con occhi nuovi. Nel caso dei bambini le fiabe, le favole – ha aggiunto Latronico - sono sicuramente strumenti efficaci. Le favole sono portatrici di informazioni ai bambini che possono imparare ad amare la Basilicata e le storie raccontate possono essere portate oltre i confini della regione. Condivido con voi e faccio mia l’espressione del celebre Rodari che diceva 'io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. la fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo'. Auguro a tutti di immergersi nelle fiabe – ha concluso Latronico - di lasciarsi affascinare dalla bellezza dei paesaggi narrati ed avere la curiosità di visitarli”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo in programma i...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|