-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Per regionali no a padrini politici e a un presidente che non sia in grado di incidere''

25/02/2024

Ma il futuro della Basilicata, si gioca sulle cose da fare o su soluzioni improvvisate sponsorizzate da qualche padrino politico? O ancora dettate da ripicche personali e da regolamento di conti in sospeso?
Riteniamo che sia un equivoco da sciogliere per le voci che si stanno addensando nel dibattito interno al campo moderato e progressista. Un dibattito delle ultime ore caratterizzato dal presunto disvelamento di nomi, alcuni dei quali, non certo nuovi, che hanno in comune due caratteristiche: tempi che impedirebbero di sottoporli ad un attestato di gradimento popolare, che si può avere con le primarie, e la mancanza di un dibattito preventivo sui temi se non addirittura sulle disponibilità.

In qualche caso, addirittura, sarebbe da chiedersi se si riconoscano culturalmente nell'area moderata e progressista. Ma poi la probabile risposta è che al momento non è chiaro anche se alcuni dei partiti che stanno prendendo parte al dibattito alla fine propenderanno per rimanere nel centrosinistra o vireranno nel centrodestra.

Si sa e si comprende come fino all’ultimo gli schieramenti non saranno noti fintanto che non ci sarà la scadenza della presentazione delle liste.

In attesa di questa scadenza riteniamo utile ribadire un ragionamento che è stato alla base della nostra scelta.

Noi riteniamo che sia in gioco il futuro della nostra regione e così come governata cioè con “la legge dei pieni poteri”, che ha mortificato ogni tipo di confronto democratico, e con lo spettro dell’autonomia differenziata, che sarà la morte del nostro mezzogiorno, la Basilicata debba voltare pagina.

Riteniamo che il gioco, di queste ore, dei nomi da buttare giù dalla torre dei posizionamenti, non giovi alla Basilicata. Rispettiamo il profilo dei candidati di cui si ipotizzano i nomi, ma continuiamo a ritenere che la nostra proposta, di aggregare tutto il centrosinistra attorno alla figura di Angelo Chiorazzo, possa avere maggiori chances di vincere in un confronto che sarà impegnativo con il centrodestra, che può ancora contare su una coda della "luna di miele" dell’attuale governo con una parte del popolo italiano.

Riteniamo che si debba mettere da parte ogni tipo di interesse, di rancori personali, di pregiudizi PER …la Basilicata. Ripetiamo, si dovrebbe ricercare lo scenario più coinvolgente, più empatico, più forte per convincere gli elettori, non solo quelli del centrosinistra, di votare per un candidato presidente che poi dovrà governare la Basilicata aggregando, appunto i tanti mondi di questa regione rimasti ai margini.

Pensiamo ad un governo che debba durare 5 anni senza trappole e giochini di potere di cui la gente non ne può più.

Si tratta di un “Patto per la Basilicata”, dove magari i nomi che si stanno facendo in queste ore potrebbero essere tranquillamente nomi forti per incarichi di governo, tuttavia non susciterebbero quel coinvolgimento, quelle energie sopite e adesso rinvigorite che abbiamo riscontrato in tanti pezzi della società in questi mesi di giri per la nostra regione.

Si ha la sensazione che si stia facendo "melina" anche con questi nomi. In qualche caso si tratta di persone che sembravano avessero già manifestato la loro indisponibilità, in altri di persone che nemmeno sembrava si fossero fatte avanti; sembra tanto una forzatura quasi una costrizione in fretta e furia senza conoscere il progetto di governo e con l'unico scopo di contrapporre un nome, per partito preso.

La Basilicata, per riprendersi dal disastro di questo centrodestra, di tutto ha bisogno tranne che di improvvisazione e di un presidente non in grado di incidere nel profondo.

Ribadiamo e proponiamo ancora una volta a tutto il centrosinistra, e non solo, che il candidato migliore in questo momento risulta essere Angelo Chiorazzo.

Lavoriamo insieme PER LA BASILICATA, ne va del futuro dei giovani a cui consegneremo la regione alla fine degli ipotetici 5 anni di governo nel caso di affermazione alle prossime elezioni del 21 e 22 aprile!

Fausto Santangelo - Presidente Basilicata Casa Comune



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo