-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Per regionali no a padrini politici e a un presidente che non sia in grado di incidere''

25/02/2024

Ma il futuro della Basilicata, si gioca sulle cose da fare o su soluzioni improvvisate sponsorizzate da qualche padrino politico? O ancora dettate da ripicche personali e da regolamento di conti in sospeso?
Riteniamo che sia un equivoco da sciogliere per le voci che si stanno addensando nel dibattito interno al campo moderato e progressista. Un dibattito delle ultime ore caratterizzato dal presunto disvelamento di nomi, alcuni dei quali, non certo nuovi, che hanno in comune due caratteristiche: tempi che impedirebbero di sottoporli ad un attestato di gradimento popolare, che si può avere con le primarie, e la mancanza di un dibattito preventivo sui temi se non addirittura sulle disponibilità.

In qualche caso, addirittura, sarebbe da chiedersi se si riconoscano culturalmente nell'area moderata e progressista. Ma poi la probabile risposta è che al momento non è chiaro anche se alcuni dei partiti che stanno prendendo parte al dibattito alla fine propenderanno per rimanere nel centrosinistra o vireranno nel centrodestra.

Si sa e si comprende come fino all’ultimo gli schieramenti non saranno noti fintanto che non ci sarà la scadenza della presentazione delle liste.

In attesa di questa scadenza riteniamo utile ribadire un ragionamento che è stato alla base della nostra scelta.

Noi riteniamo che sia in gioco il futuro della nostra regione e così come governata cioè con “la legge dei pieni poteri”, che ha mortificato ogni tipo di confronto democratico, e con lo spettro dell’autonomia differenziata, che sarà la morte del nostro mezzogiorno, la Basilicata debba voltare pagina.

Riteniamo che il gioco, di queste ore, dei nomi da buttare giù dalla torre dei posizionamenti, non giovi alla Basilicata. Rispettiamo il profilo dei candidati di cui si ipotizzano i nomi, ma continuiamo a ritenere che la nostra proposta, di aggregare tutto il centrosinistra attorno alla figura di Angelo Chiorazzo, possa avere maggiori chances di vincere in un confronto che sarà impegnativo con il centrodestra, che può ancora contare su una coda della "luna di miele" dell’attuale governo con una parte del popolo italiano.

Riteniamo che si debba mettere da parte ogni tipo di interesse, di rancori personali, di pregiudizi PER …la Basilicata. Ripetiamo, si dovrebbe ricercare lo scenario più coinvolgente, più empatico, più forte per convincere gli elettori, non solo quelli del centrosinistra, di votare per un candidato presidente che poi dovrà governare la Basilicata aggregando, appunto i tanti mondi di questa regione rimasti ai margini.

Pensiamo ad un governo che debba durare 5 anni senza trappole e giochini di potere di cui la gente non ne può più.

Si tratta di un “Patto per la Basilicata”, dove magari i nomi che si stanno facendo in queste ore potrebbero essere tranquillamente nomi forti per incarichi di governo, tuttavia non susciterebbero quel coinvolgimento, quelle energie sopite e adesso rinvigorite che abbiamo riscontrato in tanti pezzi della società in questi mesi di giri per la nostra regione.

Si ha la sensazione che si stia facendo "melina" anche con questi nomi. In qualche caso si tratta di persone che sembravano avessero già manifestato la loro indisponibilità, in altri di persone che nemmeno sembrava si fossero fatte avanti; sembra tanto una forzatura quasi una costrizione in fretta e furia senza conoscere il progetto di governo e con l'unico scopo di contrapporre un nome, per partito preso.

La Basilicata, per riprendersi dal disastro di questo centrodestra, di tutto ha bisogno tranne che di improvvisazione e di un presidente non in grado di incidere nel profondo.

Ribadiamo e proponiamo ancora una volta a tutto il centrosinistra, e non solo, che il candidato migliore in questo momento risulta essere Angelo Chiorazzo.

Lavoriamo insieme PER LA BASILICATA, ne va del futuro dei giovani a cui consegneremo la regione alla fine degli ipotetici 5 anni di governo nel caso di affermazione alle prossime elezioni del 21 e 22 aprile!

Fausto Santangelo - Presidente Basilicata Casa Comune



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo