-->
La voce della Politica
| A Potenza riunito coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia |
|---|
11/02/2024 | Si è riunito il Coordinamento Provinciale di Potenza di Fratelli d'Italia, eletto dal Congresso Provinciale dello scorso Gennaio. All'ordine del giorno le amministrative del giugno prossimo. Al voto andranno circa 42 Comuni della Provincia, tra cui la Città di Potenza.
Il nostro obiettivo è proseguire nella strada del radicamento territoriale iniziato anni fa. Le elezioni amministrative sono un’occasione per costruire e valorizzare la classe dirigente presente nei territori della Provincia di Potenza.
Fratelli d'Italia ha una visione di sviluppo che abbandona il clientelismo per valorizzare il merito e le potenzialità che ciascuno dei nostri territori può vantare. Tra le nostre fila abbiamo le donne e gli uomini giusti in grado di dare un contributo alla crescita delle nostre comunità.
Come Coordinamento provinciale ci impegneremo per organizzare i vari progetti di lista presenti nei comuni al voto.
È evidente la presenza di un civismo sempre più marcato. Elemento che apporta nuove idee alla politica ma che dalla politica non può prescindere. Il ruolo dei partiti, organismi strutturati ai diversi livelli istituzionali, è quello di fornire il supporto necessario per venire in contro alle numerose difficoltà degli Enti Locali e per creare una visione organica di territorio.
Fratelli d'Italia, forza trainante del centrodestra, metterà in campo tutte le azioni necessarie per garantire l'unità della coalizione anche nelle realtà piccole, fermo restando la nostra disponibilità a dialogare con tutti coloro che vogliono costruire un progetto politico che mette al centro i territori e le loro classi dirigenti.
Vincenzo Claps
Presidente Provinciale Fratelli d’Italia Potenza
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|