-->
La voce della Politica
Chiusura ufficio postale a Tramutola: Comune attiva azioni per minimizzare i disagi |
---|
10/02/2024 | Il comune di Tramutola tramite una nota comunica che l'Ufficio Postale di Tramutola resterà chiuso dal prossimo 13 febbraio e fino al 13 marzo 2024 per una serie di lavori alle infrastrutturazione POLIS.
"Purtroppo - fanno sapere dal comune - ne abbiamo avuto conoscenza formale solo in data odierna dopo che nei giorni scorsi il Comune era stato informato per le sole vie brevi.
Nonostante una lettera prontamente inviata via PEC all'Ufficio competente di Poste Italiane in cui rappresentavamo il disagio e l’impossibilità di accedere ai servizi per tante categorie di utenti sprovviste di automezzi e/o impossibilitate ad utilizzarli (anziani e portatori di Handicap in primis) e richiedevamo ,pertanto,
per il periodo di chiusura dell’ufficio postale, la dislocazione in paese di un ufficio postale mobile, reso ancora più necessario a fronte dell’erogazione in questi giorni del bonus energetico Val d’Agri, è di oggi la risposta ufficiale di poste italiane che in buona sostanza invita la cittadinanza a servirsi del vicino ufficio postale di villa d'Agri.
L'Amministrazione comunale proverà ad utilizzare tutte le strade possibili per avere quanto prima a disposizione un ufficio mobile da dislocare in piazza e ridurre i disagi all'utenza, soprattutto a quella più debole.
Vi terremo aggiornati sull'esito della problematica."
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 settembre, si svol...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata, fondi per ammodernare le sale operatorie
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, fru...-->continua |
|
|
|