-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Unioni di Basilicata: ‘rivisitazione del bando per la promozione della costituzione di comunità energetiche’

7/12/2023

La Giunta Regionale di Basilicata, con propria deliberazione n° 202300775 del 22/11/2023 ha approvato un avviso pubblico concernente la concessione di contributi a favore dei Comuni Lucani per la promozione della costituzione di comunità energetiche.
L’avviso risulta pubblicato sul B.U.R. Basilicata n° 64 del 01/12/2023.
Le finalità e gli obiettivi del bando, senza ombra di dubbio, utilissimi alle nostre comunità particolarmente bisognose di risorse energetiche e conseguentemente proiettate alla costituzione di Comunità Energetiche, non soddisfano sia per la limitatezza dei fondi che per una marcata volontà di esclusione di Enti quali le Unioni di Comuni montani e non tra i soggetti ammissibili ai finanziamenti previsti.
Infatti, l’art. 3 del bando limita l’accesso ai finanziamenti a tutti i Comuni delle due Province (PZ e MT) ed alle associazioni di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti previa individuazione di un comune capofila penalizzando così le associazioni tra comuni anche limitrofi con popolazione superiore a 5.000 abitanti oltre alle UNIONI DI COMUNI. Ciò, in palese controtendenza con gli indirizzi voluti e dettati dalla normativa Nazionale ed Europea, propagandata e fatta propria da UNCEM (Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane) in particolare in materia di territori montani ed aree interne che propongono il rilancio e la promozione di modelli di associazionismo stabile e strutturato per la difesa, lo sviluppo e la salvaguardia dei territori ad alto tasso di spopolamento favorendo, ovvero privilegiando, le gestioni di servizi associati con consistenti premialità nell’attribuzione dei punteggi nella partecipazione ai bandi nazionali (green communities, piccoli borghi, L. 158 ecc. ) ivi compresi quelli che propongono modelli di inclusione e contrasto alla povertà energetica. Il tutto in perfetta sintonia con quella che è la definizione di “COMUNITA’ ENERGETICA” ovvero associazione tra produttori e consumatori.
Per quanto innanzi esposto, si ritiene oltremodo riduttivo e fortemente penalizzante per questo territorio la lamentata limitazione dei soggetti ammissibili ai soli Comuni ed alle associazioni di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, per cui i Presidenti delle 4 Unioni di Comuni esistenti in Basilicata e qui rappresentate, nell’esprimere il proprio rammarico, chiedono al Presidente della Giunta Regionale dott. Vito BARDI, All’Assessore all’ambiente Cosimo LATRONICO ed a tutti i Consiglieri Regionali una rivisitazione del bando in parola.


Filippo SINISGALLI Presidente Unione Comuni Medio Agri
Giovanni Saverio Furio PITTELLA Presidente Unione Lucana Del Lagonegrese
Romano TRIUNFO Presidente Unione Comuni Valcamastra
Fernando SCATTONE Presidente Unione Comuni Alto Bradano e coordinatore delle 4 Unioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo