-->
La voce della Politica
Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo |
---|
9/05/2025 | La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e che ora rischia ulteriore isolamento. Lo ha dichiarato in una nota stampa Vincenzo Tortorelli UIL Basilicata che riportiamo di seguito.
La UIL di Latronico condanna fermamente la decisione di Banca Intesa Sanpaolo di chiudere dal 21 giugno la filiale locale, un atto grave che rappresenta un passo indietro nella tutela dei diritti e della dignità del nostro territorio.
Per la UIL, la presenza fisica della banca è fondamentale: non si tratta solo di un servizio, ma di un presidio sociale ed economico che garantisce vicinanza concreta ai cittadini, ai lavoratori, ai pensionati e al tessuto produttivo locale. La chiusura della filiale significa isolare ulteriormente Latronico, un comune già penalizzato da anni di disattenzione e disinvestimento.
A rendere la situazione ancora più inaccettabile è la notizia, che circola con insistenza, della rimozione anche dello sportello ATM, l’ultimo baluardo di accesso diretto e immediato al contante e alle operazioni bancarie essenziali. Un danno enorme per gli anziani, per chi non ha dimestichezza con i servizi digitali, ma anche per le piccole imprese e le attività commerciali, che si troveranno prive di strumenti operativi basilari.
La UIL chiede l'immediata apertura di un tavolo di confronto con Intesa Sanpaolo, le istituzioni locali e regionali per fermare questa decisione scellerata e costruire soluzioni che garantiscano continuità e qualità nei servizi bancari.
Difendiamo il territorio, difendiamo i diritti. La UIL è con Latronico, sempre.
Vincenzo Tortorelli UIL Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Pittella: ''Le parole del Papa invitano a costruire ponti di dialogo''
“Accogliamo con profonda emozione e rispetto l’elezione di Papa Leone XIV. Che il suo pontificato porti luce, speranza e ispirazione a tutti noi, guidandoci nei nostri cammini”.
È quanto dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pitte...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Picerno: ''Un nuovo Papa, una nuova speranza''
“Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni e un profondo sentimento di vicinanza al nuovo Pontefice, la cui elezione rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e storica per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero”. Lo dichiara il cons...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Approvati due avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
“Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” ed “Aiuti ad imprese costituende”: sono i due Avvisi Pubblici, proposti dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, approvati ieri dalla Giunta regionale.
L’A.P. denominato “Aiuti alle impre...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Trasporti, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.
Dalla stessa data, su richiesta de...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo
La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Zootecnia, quattro milioni di euro per allevamenti sostenibili
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, il bando relativo all’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, previsto dal Comple...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che contin...-->continua |
|
|
|