-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese, presidente di Upi Basilicata, chiede maggiore sicurezza nei confronti degli amministratori locali

6/12/2023

“Rendere i nostri territori più sicuri e assicurare una maggiore tutela a quegli amministratori locali vittime di atti intimidatori, spesso per il tramite dei social”.

Sono le richieste fatte dal presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, che questa mattina a Roma ha partecipato alla riunione dell’Osservatorio nazionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, in qualità di componente del comitato direttivo nazionale.

“Ai ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della Giustizia, Carlo Nordio, presenti alla riunione, ho chiesto maggiore sicurezza per i nostri territori insieme a un’attenzione più marcata per il deprecabile fenomeno delle minacce e delle intimidazioni, con particolare riguardo a quelle perpetrate agli amministratori locali. Queste ultime, spesso, messe in atto sui social, strumento importantissimo di comunicazione, divulgazione e informazione, ma che a volte, purtroppo, sono veicolo di fenomeni deprecabili.

Richieste, le mie, accolte positivamente non solo dagli esponenti del Governo presenti, ma anche dai membri del comitato direttivo.

Lavorare in sinergia per migliorare il nostro Paese è, a mio parere, la strada giusta per risolvere i problemi dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione

Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua

23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti

TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua

23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio

Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.

Durante il suo mandato, Di...-->continua

23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale

Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua

23/10/2025 - Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City

Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé ...-->continua

22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha pos...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo