-->
La voce della Politica
Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise |
---|
3/10/2023 | "Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore all'Ambiente,Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. “Ho manifestato l’interesse e l'apprezzamento di Regione Basilicata al sindaco Giuseppe Castronuovo, al presidente facente funzioni del Parco nazionale del Pollino, Valentina Viola, e ed ai componenti della società di gestione dell’oasi per la cura e l’impegno profuso nella promozione di quel posto che è divenuto destinazione per tanti visitatori. Peraltro quel luogo è uno spazio ambientale e culturale a cielo aperto. Per l'occasione abbiamo dedicato una targa agli scritti poetici di Rocco Scotellaro ,alla presenza degli amministratori di Tricarico , lungo un sentiero dedicato ai poeti lucani . L’occasione è stata utile per fissare con gli amministratori di senise e del territorio e del Parco del Pollino, una valutazione sulle potenzialità di sviluppo del senisese, a partire dal lago di Montecotugno, che non è solo una riserva idrica di prima grandezza - continua Latronico - ma è un'infrastruttura ambientale , turistica e sportiva che deve conseguire piani gestionali adatti per svolgere tutte le sue funzioni . Insieme alla ricucitura delle infrastrutture culturali e sportive presenti sul territorio. In questo senso grandi eventi sportivi come i giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto possono rappresentare un appuntamento da non perdere ed in cui inserirsi come Regione Basilicata.
Lo stesso tema dell’acqua e della irrigazione devono esaltare la capacità produttiva del luogo attorno ad una produzione tipica come il peperone ( zafaran ) di Senise – aggiungel'assessore regionale - che ha conseguito riconoscimenti e successi che vanno consolidati e rilanciati con forme di aggregazione che preservino la qualità di una produzione unica nel panorama della gastronomia lucana ed italiana”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|