-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia

3/10/2023

Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è palazzo storico sito nella piazza principale del comune, in passato di proprietà dei signori di Irsina (Grimaldi, Riario-Sforza, Nugent, ecc): un’ala di proprietà della Provincia, in passato sede del liceo scientifico, era abbandonata da circa 40 anni.
Il Comune di Irsina ha ottenuto l’importante finanziamento di € 4.000.000 a valere sul bando Borghi e uno degli interventi infrastrutturali previsti è proprio la ristrutturazione del palazzo che verrà adibito a spazio culturale (pinacoteca, Polo archivistico ecc). Accanto a Palazzo Nugent, la Provincia ha concesso al Comune anche un immobile sito in Porta Sant’Eufemia, porta di ingresso al centro storico che verrà utilizzato come punto di accoglienza turistica e spazio espositivo dei prodotti locali.
Per il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, si tratta di “una svolta per un palazzo importante, che viene valorizzato grazie alla sinergia tra Enti. La Provincia ha condiviso le finalità poste alla base del progetto di Irsina ed accompagnerà l’Amministrazione comunale nel percorso di valorizzazione dell’immenso patrimonio. Sono convinto che attraverso questa soluzione si possa concretamente perseguire l’obiettivo di una piena e concreta fruizione degli immobili, che si tradurrà in una importante e preziosa valorizzazione degli stessi. Obiettivi che la Provincia di Matera, casa dei comuni, persegue sotto molteplici aspetti e con una pluralità di mezzi, ivi compresa la collaborazione istituzionale”.
Per il Sindaco di Irsina, Nicola Morea, quello “appena concretizzato è un risultato straordinario, di importanza incredibile, che restituisce a pieno valore uno dei gioielli di Irsina ed aggiunge un tassello importante ad un puzzle meraviglioso. Ringrazio gli uffici, la Giunta e tutti coloro che, impegnandosi quotidianamente, stanno rendendo Irsina sempre più bella”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo