-->
La voce della Politica
Lomuti M5S: Il centrodestra definanzia la sanità |
---|
3/10/2023 | Il governo a guida Meloni ha approvato la Nadef, ossia la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, propedeutica alla legge di bilancio di fine anno.
La fotografia scattata dalla Nadef preannuncia un disastro, ossia un forte definanziamento della sanità pubblica, già allo stremo.
Così, mentre tutte le regioni d’Italia - compresa la florida Lombardia, la cui sanità fortemente privatizzata è stata già piegata dalla pandemia Covid19 - chiedono a gran voce di soccorrere il servizio sanitario nazionale a corto di personale sanitario e incapace di erogare tutte le prestazioni richieste, il governo dei patrioti taglia miliardi di euro alla sanità pubblica.
Questa follia va fermata immediatamente.
Giorgia Meloni sta mettendo a dura prova la tenuta del nostro Paese, acuendo le sofferenze soprattutto di coloro che hanno minore capacità di acquisto e dividendo l’Italia in due: pochissimi ricchi e sempre più poveri.
Benzina a 2€, carrello della spesa alle stelle, stipendi bloccati, affitti faraonici e ora tagliano anche i soldi al servizio sanitario nazionale. Tutto questo va contrastato, bisogna rimediare il prima possibile e invertire la tendenza. Questo governo di centrodestra continua a mostrarsi più che determinato a smantellare i nostri diritti fondamentali, come quello alla cura e alla salute. Il disegno è chiaro: spingere verso la privatizzazione dei servizi e consentire l’accesso alle cure soltanto a coloro che possono permetterselo.
Se si continua a definanziare la sanità pubblica, arriveremo a un punto di non ritorno, per cui, lentamente ma inesorabilmente, tutto il personale sanitario migrerà verso le strutture private, che tra l’altro già oggi garantiscono condizioni di lavoro e trattamenti economici decisamente più vantaggiosi, e tutti coloro che non potranno permettersi un’assicurazione sanitaria soccomberanno.
Oltre quattro milioni di italiani, a causa delle infinite liste di attesa e dell’impossibilità di servirsi di cure a pagamento, hanno già rinunciato alle cure. Ed è facile prevedere come questo numero, che non può non avere una correlazione con quello della mortalità, sia destinato a salire se si continua ad aumentare la spesa sanitaria a carico dei cittadini, anziché dello Stato.
Se queste sono le scelte del centrodestra, ridicola appare l’evocazione di un piano Marshall per la sanità in Basilicata fatta dal senatore Gianni Rosa, espressione proprio di questa maggioranza di governo che sta togliendo soldi alla sanità pubblica.
Per arginare la carenza strutturale di personale sanitario e rimettere in piedi il servizio sanitario nazionale servono soldi e ancora soldi, il resto è dozzinale demagogia.
Contrastiamo il cieco affarismo del centrodestra, che si sta spingendo davvero oltre, fino a impedire un equo accesso alle cure per tutte e tutti, indipendentemente dalle proprie disponibilità economiche.
Questa non è la nostra Italia, stanno provando a bruciare la Costituzione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|