La voce della Politica
Azione Basilicata: Venerdì 4 agosto a Potenza dialogo a più voci sul Riformismo |
---|
1/08/2023 | La "terza via" è una strada ancora percorribile? Su questo interrogativo si snoderà il dialogo a più voci sul Riformismo in Italia e in Basilicata, organizzato da Azione Basilicata. Il talk si terrà venerdì 4 agosto, presso il Parco Baden Powell di Potenza, dalle ore 18:30. Al dibattito interverranno: Donato Pessolano, segretario regionale di Azione Basilicata; Marcello Pittella, consigliere regionale e componente della segreteria nazionale di Azione; Livio Valvano, Segretario Regionale PSI Basilicata e Direttore dell'Avanti; Gennaro Curcio, Segretario Generale "Istituto Internazionale Jacques Maritain". I lavori saranno introdotti dagli interventi di Donatella Cutro, segretaria cittadina di Azione Potenza, e Lidia Pantone, Scuola di Formazione Politica Azione Basilicata.
Il talk "Non è un Paese per Riformisti" rappresenta un'importante riflessione per chi crede nel superamento delle contrapposizioni estreme, mirando a un approccio pragmatico, inclusivo ed equilibrato, in grado di rispondere alle esigenze del nostro tempo. Azione Basilicata intende avviare una serie di iniziative di questo calibro per avviare un confronto culturale sul significato di questa prospettiva politica e sulle possibili implicazioni nella realtà socio-economica italiana e lucana. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
|