-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità e BpB, intervengono Braia,Polese,Giorgetti,Baldassarre

7/06/2023

“Il lavoro rimane l’unico vero principio di dignità, uguaglianza e libertà di ciascun individuo. Le due iniziative che stamattina hanno animato via Verrastro a Potenza epiazza del Popolo a Miglionico, in cui si rivendicano i diritti alla stabilità per i precari della Sanità e al mantenimento dell'impiego per i dipendenti lucani della Banca Popolare di Bari, non vanno ignorate o derubricate ad appunti di cose da affrontare prima o poi”.

Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Baia, di Idea - Italia al centro, Vincenzo Baldassarre e del Gruppo misto, Gino Giorgetti. Alle due manifestazioni hanno presenziato Polese e Braia a nome degli altri esponenti che la scorsa settimana sono stati protagonisti della Conferenza stampa in cui sono state presentate due PdL a forma congiunta (Dieta mediterranea e Piano regionale per transizione ecologica).

“Sono due vicende occupazionali - aggiungono Polese, Braia, Baldassarre e Giorgetti - sulle quali da anni siamo impegnati a vario titolo nel tentativo di provare a offrire soluzioni al Governo regionale con interpretazioni consiliari, mozioni e proposte. Abbiamo diverse volte sollecitato l'intero Consiglio regionale, il presidente Bardi e gli assessori al ramo ad assumere decisioni definitive, nel caso della stabilizzazione dei precari Covid, e a fare pressioni sul gruppo bancario e sulla Regione Puglia per quanto riguarda il rischio di dimensionamento territoriale della BpB”.

“Non da ultimo - proseguono i 4 - la consigliera regionale Dina Sileo nelle ultime riunioni della Quarta Commissione consiliare, di cui è presidente, aveva recepito ufficialmente le istanze con conseguente richiesta al presidente Bardi di azioni conseguenti a favore dei precari della Sanità. Purtroppo a oggi non ci sono stati avanzamenti positivi né per i precari e né tantomeno per il futuro dei dipendenti della Banca Popolare di Bari. Le manifestazioni di stamani palesano un senso di disagio e di preoccupazione che vivono centinaia di donne e uomini, tra cui molti giovani”. “Per questo, così come già concordato con la presidente della Quarta Commissione Dina Sileo, le chiediamo di farsi portatrice di queste istanze in sede consiliare al fine di ricevere la disponibilità del presidente Bardi e degli assessori regionali a un incontro aperto a dipendenti e sigle sindacali per concordare strategie definitive”, concludono Polese, Braia, Baldassarre e Giorgetti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo