-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro: ''ifantilismo e mediocrità siedono a Palazzo di Città''

28/05/2023

Durissima la reazione della minoranza in consiglio a Policoro che nella riunita assise di Sabato 27 Maggio ha addirittura abbandonato l’aula in segno di protesta e disapprovazione rispetto alle sistematiche cadute di stile del consigliere Leone, già sindaco della cittadina Jonica dal 2012 al 2017 ed attuale consigliere regionale recentemente defenestrato anche dal Governatore Bardi dalla carica assessorile con deleghe alla Sanità ed alle politiche sociali. Leone, lamentano i consiglieri comunali, è troppo spesso inadeguato nei toni e nei contenuti.

Abbandonare i lavori del Consiglio comunale é stato un gesto estremo –dichiarano i consiglieri- che si è reso necessario per bloccare il disordine ed il livore che stanno diventando la cifra distintiva delle assisi comunali.
Le minoranze vengono sistematicamente interrotte, dal Presidente del consiglio Antonello Lauria non più organo terzo ma funzionale ormai alla sola maggioranza, pur essendo stato eletto all’unanimità, al punto che sta diventando difficile esprimere un compiuto ragionamento politico ed amministrativo. Le sovrapposizioni delle voci, che pure farebbero parte – in alcuni casi- del normale confronto dialettico quando questo si accende, le urla, la personalizzazione esasperata, le "battute" e gli atteggiamenti aggressivi ed ostili ledono la dignità del Consiglio tutto e della Città. Una Città oggi sporca, a lume di candela, invasa da erbacce e scarsamente sicura: Criticità queste che generano aspre critiche e malcontento anche da parte dei loro stessi elettori ed addirittura candidati.
Non è accettabile né utile che la libera espressione di un ragionamento finisca immancabilmente con accuse infantili, sterili, autoassoluzioni e, nuovamente da parte del già noto Leone, con metafore dal sapore decisamente e tristemente sessista.
Abbiamo dato disponibilità a una collaborazione seria e costruttiva con il Sindaco Bianco e con l'amministrazione tutta, abbiamo tentato di fare una opposizione pacata e democratica, non ciecamente incuneata nei ruoli, ma concreta e propositiva. Evidentemente l'amministrazione Bianco non è abbastanza matura per questo approccio.
Ci aspettiamo, la Città si aspetta, pubbliche scuse al fine di ristabilire un clima di adeguato rispetto e sano confronto democratico.

I consiglieri comunali:
Giuseppe Maiuri
Vincenzo Ligorio
Gianluca Marrese
Valentina Celsi
Gianluca Modarelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo