-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. FILCOM, dopo il premio di risultato ora bisogna tutelare il futuro dei lavoratori

26/05/2023

In questi giorni i lavoratori dell’Assistenza Tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata stanno ricevendo le mail dalle rispettive aziende con la quantificazione del premio di risultato per l’annualità 2022. È l’ennesimo risultato dell’azione del Sindacato che in questi anni ha portato ad un notevole miglioramento delle condizioni contrattuali per i lavoratori di questa importante e strategica commessa per l’Amministrazione regionale.
L’accordo integrativo aziendale che in queste ore produce i suoi effetti concretamente è frutto di un lungo lavoro di mediazione tra il RTI guidato da Consedin Spa e le rappresentanze sindacali dei lavoratori, partito con il raggiungimento dell’obiettivo del passaggio dal contratto part-time al full-time di circa dodici mesi fa e arriva fino ad oggi a comprendere tra i beneficiari del premio anche i lavoratori assunti nel corso dell’ultimo anno, per i quali, ovviamente, il premio è stato riproporzionato sulla base dei mesi di servizio.
Nulla è scontato, e nulla era scontato, tutto è solo il frutto del lavoro e di precise scelte di politica sindacale.
Il premio di risultato, l’una tantum per la mancata produttività del 2021, sono forse solo la parte maggiormente tangibile del lavoro che Il sindacato e gli RSU e mettono costantemente in campo al fianco dei lavoratori dell’Assistenza Tecnica ai fondi europei.
Il nostro impegno in queste settimane è già orientato al futuro della commessa che andrà in scadenza nell’autunno del 2024. A tal proposito nei giorni scorsi si è svolto un incontro con il Dott. Alfonso Marrazzo, direttore generale delle Risorse Umane, Organizzazione e Affari Generali della Regione Basilicata, durante il quale è stato chiesto di conoscere quale sia l’orientamento dell’Amministrazione regionale circa il futuro di questo appalto ed è stata ribadita la necessità di dover garantire i livelli occupazionali e le competenze maturate in questi anni di esperienza.
Il Dott. Marrazzo, che ringraziamo per la disponibilità all’ascolto ed il proficuo scambio di vedute, si è reso disponibile a farsi latore delle istanze di questi lavoratori presso la Presidenza della Giunta Regionale, dalla quale, evidentemente, si attendono impegni concreti per il futuro.
Questo per noi è fare sindacato. Essere dalla parte dei lavoratori, non dimenticarsi di nessuno e farlo con azioni concrete e mettendo in campo tutte le nostre energie e competenze.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo