-->
La voce della Politica
Senise: revoca delega all’assessore Marranchiello. Gruppo consiliare di FI chiede chiarimenti |
---|
24/05/2023 | La vicenda del ritiro delle deleghe all’ex assessore al comune di Senise Francesco Marranchiello da parte del sindaco Giuseppe Castronuovo, presenta ancora oggi, a distanza di circa 20 giorni, contorni poco chiari, tanto più che da allora lo stesso ex assessore non si è espresso in merito per ulteriori chiarimenti.
Il sindaco Castronuovo aveva dichiarato, subito dopo l’accaduto, che il vulnus inferto da Marranchiello alla maggioranza è stata la mancata votazione dello schema di esercizio 2022 in sede di giunta, sulla quale l’ex assessore si è astenuto. Nel merito il dispositivo col quale Castronuovo revocava la delega assessorile a Marranchiello precisava “che il venir meno della “fiducia” sulla idoneità del nominato a rappresentare coerentemente gli indirizzi del Sindaco delegante ed a perseguire gli obiettivi programmatici non è ,in ogni caso, da intendersi riferito a qualsivoglia genere di valutazione afferente a qualità personali o professionali dell’Assessore revocato, ne è da intendersi sanzionatorio ma nell’interesse della collettività rappresentata”.
Ma sia la decisione che le motivazioni del sindaco non convincono la consigliera comunale di FI Valeria Sassano che ieri, 23 maggio, ha protocollato una interrogazione a risposta orale avente per oggetto la “Revoca della nomina alla carica di assessore alla Sanità, Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica”.
Nell’interrogazione Valeria Sassano richiama in premessa proprio il testo della disposizione di revoca del primo cittadino nei confronti del suo ex assessore, evidenziando nell’interrogazione che “Dalla stessa nota, oltre ad evidenziare la mancata volontà da parte dell’assessore Marranchiello ad esprimere voto favorevole circa il Rendiconto relativo all’Esercizio 2022, non si evincono altre ragioni, né di ordine politico né di ordine amministrativo tali da giustificare il venir meno del rapporto di fiducia con relativa revoca della delega alla Sanità. Tanto più risulta essere poco esaustiva considerando le dichiarazioni del Sindaco stesso, ovvero: revoca della delega ……….nell’interesse della collettività rappresentata.”
Per questo Sassano, “in qualità di Consigliere comunale del Gruppo Consiliare Forza Italia”, mette nero su bianco le proprie perplessità e chiede quali siano “le azioni politiche, amministrative, atti o fatti consumati dal dottor Marranchiello contro “l’interesse della comunità” responsabili di aver fatto scaturire la revoca della delega da lui detenuta per ben circa tre anni.”
La richiesta di chiarimenti, a beneficio della trasparenza per la comunità di Senise, è rivolta anche all’assessore dimissionato. “Se le ragioni sono da ricercare nella mancata approvazione del Rendiconto dell’Esercizio finanziario 2022 -si legge nell’interrogazione- si chiede allora al dottor Marranchiello di condividere in questa sede le ragioni dalle quali è stato animato al fine di rendere edotto l’intero Consiglio Comunale sull’eventuali criticità del Rendiconto stesso, dando modo ai colleghi Consiglieri tutti di poter approfondire, attraverso l’acquisizione dei relativi atti, favorendo la discussione e il confronto all’interno dell’assise comunale.”
La risposta da parte del sindaco Castronuovo e dell’ex assessore Marranchiello all’interrogazione di Sassano, dovrebbe arrivare nel corso del consiglio comunale convocato per domani 25 maggio. In quella sede assumerà ancora più peso l’interrogazione della rappresentante di FI dal momento che l’argomento del ritiro della delega assessorile a Marranchiello non è indicata nell’ordine del giorno dei lavori del consiglio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|