-->
La voce della Politica
Senise: revoca delega all’assessore Marranchiello. Gruppo consiliare di FI chiede chiarimenti |
---|
24/05/2023 | La vicenda del ritiro delle deleghe all’ex assessore al comune di Senise Francesco Marranchiello da parte del sindaco Giuseppe Castronuovo, presenta ancora oggi, a distanza di circa 20 giorni, contorni poco chiari, tanto più che da allora lo stesso ex assessore non si è espresso in merito per ulteriori chiarimenti.
Il sindaco Castronuovo aveva dichiarato, subito dopo l’accaduto, che il vulnus inferto da Marranchiello alla maggioranza è stata la mancata votazione dello schema di esercizio 2022 in sede di giunta, sulla quale l’ex assessore si è astenuto. Nel merito il dispositivo col quale Castronuovo revocava la delega assessorile a Marranchiello precisava “che il venir meno della “fiducia” sulla idoneità del nominato a rappresentare coerentemente gli indirizzi del Sindaco delegante ed a perseguire gli obiettivi programmatici non è ,in ogni caso, da intendersi riferito a qualsivoglia genere di valutazione afferente a qualità personali o professionali dell’Assessore revocato, ne è da intendersi sanzionatorio ma nell’interesse della collettività rappresentata”.
Ma sia la decisione che le motivazioni del sindaco non convincono la consigliera comunale di FI Valeria Sassano che ieri, 23 maggio, ha protocollato una interrogazione a risposta orale avente per oggetto la “Revoca della nomina alla carica di assessore alla Sanità, Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica”.
Nell’interrogazione Valeria Sassano richiama in premessa proprio il testo della disposizione di revoca del primo cittadino nei confronti del suo ex assessore, evidenziando nell’interrogazione che “Dalla stessa nota, oltre ad evidenziare la mancata volontà da parte dell’assessore Marranchiello ad esprimere voto favorevole circa il Rendiconto relativo all’Esercizio 2022, non si evincono altre ragioni, né di ordine politico né di ordine amministrativo tali da giustificare il venir meno del rapporto di fiducia con relativa revoca della delega alla Sanità. Tanto più risulta essere poco esaustiva considerando le dichiarazioni del Sindaco stesso, ovvero: revoca della delega ……….nell’interesse della collettività rappresentata.”
Per questo Sassano, “in qualità di Consigliere comunale del Gruppo Consiliare Forza Italia”, mette nero su bianco le proprie perplessità e chiede quali siano “le azioni politiche, amministrative, atti o fatti consumati dal dottor Marranchiello contro “l’interesse della comunità” responsabili di aver fatto scaturire la revoca della delega da lui detenuta per ben circa tre anni.”
La richiesta di chiarimenti, a beneficio della trasparenza per la comunità di Senise, è rivolta anche all’assessore dimissionato. “Se le ragioni sono da ricercare nella mancata approvazione del Rendiconto dell’Esercizio finanziario 2022 -si legge nell’interrogazione- si chiede allora al dottor Marranchiello di condividere in questa sede le ragioni dalle quali è stato animato al fine di rendere edotto l’intero Consiglio Comunale sull’eventuali criticità del Rendiconto stesso, dando modo ai colleghi Consiglieri tutti di poter approfondire, attraverso l’acquisizione dei relativi atti, favorendo la discussione e il confronto all’interno dell’assise comunale.”
La risposta da parte del sindaco Castronuovo e dell’ex assessore Marranchiello all’interrogazione di Sassano, dovrebbe arrivare nel corso del consiglio comunale convocato per domani 25 maggio. In quella sede assumerà ancora più peso l’interrogazione della rappresentante di FI dal momento che l’argomento del ritiro della delega assessorile a Marranchiello non è indicata nell’ordine del giorno dei lavori del consiglio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|