La voce della Politica
Default sanità, Pittella: “gravissimo atto di sciatteria” |
---|
28/03/2023 | “In barba a norme e regolamenti, ed in barba ad etica e responsabilità politica e amministrativa il presidente Bardi ha polverizzato la sanità lucana, mettendo in ginocchio i livelli essenziali di assistenza, l’erogazione dei servizi, oltre ai conti economici che mai avevano registrato un disastro di queste proporzioni”. Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella.
“Con presunzione ed altrettanta sciatteria - continua - Bardi è venuto meno al suo compito precipuo di indirizzo e controllo sull’andamento della sanità e si è reso sordo a qualsiasi sollecitazione pur a lui rivolta in questi anni. Ora - continua Pittella - siamo di fronte ad un default delle aziende sanitarie (in particolare Asm e San Carlo) difficilmente sanabile se non intervenendo, come previsto dalla norma, con risorse proprie o al contrario affidandosi ad alchimie pericolose, sulle quali non esiteremo ad interesse la magistratura contabile e i competenti uffici del Mef. Questa situazione - continua il consigliere - è tanto più grave se si pensa alle risorse e all’allentamento normativo messi in campo dal governo centrale dopo il Covid per favorire il rafforzamento dei presidi sanitari e la territorialità dei servizi. Nulla però di quanto predicato, a partire da un nuovo inesistente piano sanitario regionale, è stato realizzato. Si è badato piuttosto a qualche slogan e a futili escamotage comunicativi per provare a sollevarsi da responsabilità che, oggi, in uno alla scarsa conoscenza gravano sul diritto alla salute dei cittadini lucani.
Bardi - conclude il consigliere- dovrà dare spiegazioni ai lucani e forse chiedere umilmente scusa.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
“La scarsità d...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
|