-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Assessore Merra blocca 20 milioni di euro di investimenti ATER per edilizia popolare

2/02/2023

“Da mesi l'assessore alle infrastrutture Donatella Merra evita scientificamente le commissioni e non presiede i consigli regionali. Forse per evitare di dare giustificazioni e risposte alle mille domande che, insieme ai cittadini e alle cittadine lucane, ci poniamo tutti sul tema infrastrutture, mobilità ed edilizia residenziale pubblica. Ci risulta che circa 9 milioni di euro, di riprogrammazione dei fondi di cui alla Legge 560/93 da parte dell’Ater, siano bloccati. Fondi destinati ad interventi manutentivi che interessano il patrimonio gestito nei comuni della provincia e a un intervento di completamento di un fabbricato per 9 alloggi nel comune di Maratea, questi ultimi destinati a famiglie sgomberate ormai da anni.



Altri 10,5 milioni di euro, di cui solo 7 a valere sui fondi PO-FESR, bloccati dal 2019 per la ricostruzione di Bucaletto a Potenza, oramai scandalo Regionale di livello nazionale. A fronte di vari contrasti tra Comune di Potenza, Ater di Potenza e Regione Basilicata, ancora una volta l’Assessore si dimostra incapace di dirimere ciò che da anni blocca risorse, a danno della comunità cittadina che ancora oggi risiede nel quartiere anche in condizioni precarie e attende una soluzione definitiva dai tempi del terremoto. A distanza di 8 mesi dall’annuncio dell’individuazione del Comune quale nuovo soggetto attuatore, non si è addivenuti né alla revoca del finanziamento all’Ater né all’assegnazione dello stesso in capo al Comune di Potenza.



Oltre al blocco dei fondi nessun ulteriore finanziamento è stato previsto dal dipartimento per il settore di edilizia sociale, che più di altri risente della congiuntura economica sfavorevole. Intanto vediamo l’assessore Merra viaggiare da Potenza a Roma e vediamo i selfie con il leader della Lega Salvini. Tutto questo però non sembra portare un solo euro in regione Basilicata.



La SS7 Matera Ferrandina, ad esempio, attende segnali concreti e definitivi sul raddoppio. Quali aggiornamenti ci porta da Roma sul prosieguo della tratta Ferroviaria Matera-Ferrandina da collegare sulla dorsale adriatica? Si stanno bloccando risorse economiche anche disponibili e soprattutto vitali per la nostra regione, che possono risolvere storici problemi alla comunità lucana tutta che ha solo il diritto di essere collegata alle altre Regioni. Il Presidente Bardi deve risolvere le questioni appese sulle infrastrutture e, forse, dare una sveglia ai suoi Assessori. La responsabilità, alla fine, è sua: dal vertice amministrativo regionale dovrebbe - lo attendiamo sempre - governare i processi, senza subirli.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe e Presidente della II Commissione Programmazione e bilancio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo