-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Assessore Merra blocca 20 milioni di euro di investimenti ATER per edilizia popolare

2/02/2023

“Da mesi l'assessore alle infrastrutture Donatella Merra evita scientificamente le commissioni e non presiede i consigli regionali. Forse per evitare di dare giustificazioni e risposte alle mille domande che, insieme ai cittadini e alle cittadine lucane, ci poniamo tutti sul tema infrastrutture, mobilità ed edilizia residenziale pubblica. Ci risulta che circa 9 milioni di euro, di riprogrammazione dei fondi di cui alla Legge 560/93 da parte dell’Ater, siano bloccati. Fondi destinati ad interventi manutentivi che interessano il patrimonio gestito nei comuni della provincia e a un intervento di completamento di un fabbricato per 9 alloggi nel comune di Maratea, questi ultimi destinati a famiglie sgomberate ormai da anni.



Altri 10,5 milioni di euro, di cui solo 7 a valere sui fondi PO-FESR, bloccati dal 2019 per la ricostruzione di Bucaletto a Potenza, oramai scandalo Regionale di livello nazionale. A fronte di vari contrasti tra Comune di Potenza, Ater di Potenza e Regione Basilicata, ancora una volta l’Assessore si dimostra incapace di dirimere ciò che da anni blocca risorse, a danno della comunità cittadina che ancora oggi risiede nel quartiere anche in condizioni precarie e attende una soluzione definitiva dai tempi del terremoto. A distanza di 8 mesi dall’annuncio dell’individuazione del Comune quale nuovo soggetto attuatore, non si è addivenuti né alla revoca del finanziamento all’Ater né all’assegnazione dello stesso in capo al Comune di Potenza.



Oltre al blocco dei fondi nessun ulteriore finanziamento è stato previsto dal dipartimento per il settore di edilizia sociale, che più di altri risente della congiuntura economica sfavorevole. Intanto vediamo l’assessore Merra viaggiare da Potenza a Roma e vediamo i selfie con il leader della Lega Salvini. Tutto questo però non sembra portare un solo euro in regione Basilicata.



La SS7 Matera Ferrandina, ad esempio, attende segnali concreti e definitivi sul raddoppio. Quali aggiornamenti ci porta da Roma sul prosieguo della tratta Ferroviaria Matera-Ferrandina da collegare sulla dorsale adriatica? Si stanno bloccando risorse economiche anche disponibili e soprattutto vitali per la nostra regione, che possono risolvere storici problemi alla comunità lucana tutta che ha solo il diritto di essere collegata alle altre Regioni. Il Presidente Bardi deve risolvere le questioni appese sulle infrastrutture e, forse, dare una sveglia ai suoi Assessori. La responsabilità, alla fine, è sua: dal vertice amministrativo regionale dovrebbe - lo attendiamo sempre - governare i processi, senza subirli.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe e Presidente della II Commissione Programmazione e bilancio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo