-->
La voce della Politica
M5S. Una mozione per la riapertura del Tribunale di Melfi |
---|
2/02/2023 | Per la riapertura del Tribunale di Melfi occorre profondere ogni sforzo, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni a tutti i livelli. Per questo motivo ho depositato una mozione nei giorni scorsi, ottenendone l’iscrizione per la discussione nel prossimo Consiglio regionale. Il documento impegna la Regione Basilicata ad avviare una interlocuzione con il governo nazionale e il ministero della Giustizia finalizzata a porre in essere tutte le azioni per giungere alla riapertura – in tempi ragionevoli - del Tribunale di Melfi e della sede distaccata di Pisticci del Tribunale di Matera.
La soppressione degli uffici giudiziari di Melfi, avvenuta quasi dieci anni fa, ha rappresentato un duro colpo per il Vulture-Melfese Alto Bradano e non ha tenuto conto di una serie di situazioni. A partire dalla mancata verifica degli obiettivi dopo tre anni dalla attuazione della riforma sulla geografia giudiziaria. Con la soppressione del Tribunale di Melfi non sono stati raggiunti, a seguito dell’accorpamento al Tribunale di Potenza, gli obiettivi di efficacia e di risparmio di spesa.
Nei giorni scorsi il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo ad una interrogazione di alcuni deputati del M5S, avente ad oggetto una revisione delle scelte del 2012-2013 in materia di geografia giudiziaria, ha manifestato la sua attenzione verso la “giustizia di prossimità” e la disponibilità a rivedere quanto deciso in passato che ha avuto ripercussioni negative per i cittadini ed interi territori.
Ecco perché ritengo indispensabile che la Regione Basilicata svolga un’attività propositiva, con un coinvolgimento diretto in merito ai “gruppi di lavoro”, annunciati dallo stesso ministro della Giustizia, con l’indicazione di referenti dell’avvocatura, della magistratura e di altri esperti per rilevare tutte le criticità provocate dalla soppressione del Tribunale di Melfi ed il mancato raggiungimento degli obiettivi previsti con la chiusura degli uffici giudiziari della città federiciana. Il Tribunale di Melfi va riaperto quanto prima.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del M5S |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|