-->
La voce della Politica
M5S. Una mozione per la riapertura del Tribunale di Melfi |
---|
2/02/2023 | Per la riapertura del Tribunale di Melfi occorre profondere ogni sforzo, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni a tutti i livelli. Per questo motivo ho depositato una mozione nei giorni scorsi, ottenendone l’iscrizione per la discussione nel prossimo Consiglio regionale. Il documento impegna la Regione Basilicata ad avviare una interlocuzione con il governo nazionale e il ministero della Giustizia finalizzata a porre in essere tutte le azioni per giungere alla riapertura – in tempi ragionevoli - del Tribunale di Melfi e della sede distaccata di Pisticci del Tribunale di Matera.
La soppressione degli uffici giudiziari di Melfi, avvenuta quasi dieci anni fa, ha rappresentato un duro colpo per il Vulture-Melfese Alto Bradano e non ha tenuto conto di una serie di situazioni. A partire dalla mancata verifica degli obiettivi dopo tre anni dalla attuazione della riforma sulla geografia giudiziaria. Con la soppressione del Tribunale di Melfi non sono stati raggiunti, a seguito dell’accorpamento al Tribunale di Potenza, gli obiettivi di efficacia e di risparmio di spesa.
Nei giorni scorsi il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo ad una interrogazione di alcuni deputati del M5S, avente ad oggetto una revisione delle scelte del 2012-2013 in materia di geografia giudiziaria, ha manifestato la sua attenzione verso la “giustizia di prossimità” e la disponibilità a rivedere quanto deciso in passato che ha avuto ripercussioni negative per i cittadini ed interi territori.
Ecco perché ritengo indispensabile che la Regione Basilicata svolga un’attività propositiva, con un coinvolgimento diretto in merito ai “gruppi di lavoro”, annunciati dallo stesso ministro della Giustizia, con l’indicazione di referenti dell’avvocatura, della magistratura e di altri esperti per rilevare tutte le criticità provocate dalla soppressione del Tribunale di Melfi ed il mancato raggiungimento degli obiettivi previsti con la chiusura degli uffici giudiziari della città federiciana. Il Tribunale di Melfi va riaperto quanto prima.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del M5S |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|