-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Progetto EniRewind: ''la Regione ha già deciso?''

20/01/2023

Su alcuni quotidiani di carta stampata del 17 gennaio 2023 sono apparsi dei comunicati con il seguente titolo “ Mini depuratore, la Regione verso il sì a Eni”. E' tutto quanto già deciso?

Il titolo appare dare questa indicazione eppure Mediterraneo no triv si pone la domanda di come sia possibile dire che la Regione è orientata verso il si e lo dice giorno 17 gennaio 2023 quando, in realtà, il parere positivo non è stato ancora espresso e addirittura la conferenza di servizi è stata convocata per il giorno 25 gennaio.

Come fa, quindi, la stampa a dare una simile indicazione? Cosa sa al riguardo? Sono informazioni ricevute in tal senso dagli uffici amministrativi della Regione Basilicata?

Se il dubbio o meglio, la domanda sarà confermata, è possibile ipotizzare in un'indebita anticipazione dell'esito della conferenza?

Ricordiamo che solo in quella sede enti e istituzioni possono e debbono pronunciare il loro parere e sulla scorta di tali indicazioni gli uffici amministrativi possono decidere.

Questo accadimento ricorda molto da vicino quello che è accaduto quando l'assessore all'Ambiente Cosimo Latronico a mezzo stampa e sempre qualche giorno della conferenza di servizi dello scorso luglio, esprimeva apprezzamenti e giudizi positivi sul progetto dell'Eni, progetto però ancora non approvato e per di più ancora sottoposto al vaglio della regione Basilicata.

Mediterraneo no triv ipotizzò all'epoca l'indebita ingerenza dell'assessore o, almeno, la pressione seppur potenziale così esercitata sugli uffici amministrativi che debbono poter agire lavorare in condizioni di assoluta terzietà e serenità.

Oggi la questione della pressione o delle anticipazioni si ripropone?

Un vecchio detto dice che domandare è legittimo e rispondere è un dovere.

Chiediamo quindi, come associazione, di chiarire e spiegare come si fa a dire, a diversi giorni dallo svolgimento della Conferenza di servizi, a dire “ Mini-depuratore, la Regione verso il si”

La questione, e per gli argomenti trattati, è così seria che secondo Mediterraneo no triv la Conferenza di servizi dovrebbe essere rinviata ad altra data.

Intanto, e per l'ennesima volta Mediterraneo no triv ha chiesto di poter partecipare alla riunione del 25 gennaio 2023.

Se è vero che domandare è legittimo, consentire la partecipazione alle associazioni sarebbe atto di dimostrazione di apertura e di maggiore trasparenza.

Mediterraneo NoTRiv



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Conferenza stampa sull’attivazione del Numero Unico di Emergenza

La sicurezza e l'efficienza dei soccorsi in Basilicata fanno un balzo in avanti: è imminente l'attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) 112. Un unico numero per chiamare Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario, garantendo una risposta più r...-->continua

11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccat...-->continua

10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo