-->
La voce della Politica
Lavoro, completata la segreteria regionale della Felsa Cisl |
---|
21/12/2022 | Nuovo ingresso nella segreteria della Felsa Cisl Basilicata, la federazione che rappresenta il variegato mondo del lavoro autonomo, atipico e in somministrazione. Nel corso del consiglio generale che si è tenuto ieri a Potenza è stato eletto Michele Menafra, operaio della Lear Corporation Italia, una delle aziende dell’indotto Stellantis, che va ad affiancare il segretario generale Nicola Labanca e Giusy Gallo. Si rafforza così la presenza della Felsa in una zona strategia come quella del vulture-melfese. Una scelta che Labanca giustifica con «l’esigenza di rafforzare la presenza sindacale della Felsa dove si registra un rilevante impiego del lavoro in somministrazione».
«La questione del rinnovo dei contratti ai lavoratori in somministrazione – spiega Labanca – è una vertenza che ci vede fortemente impegnati. Le situazioni più complesse si registrano in alcune aziende dell’indotto Stellantis, ma anche in molte pubbliche amministrazioni la temperatura del conflitto sta salendo vertiginosamente a causa di scelte poco lungimiranti che rischiano di sacrificare professionalità fondamentali per assicurare servizi di qualità ai cittadini».
Labanca si riferisce in particolare a due vertenze nazionali con riflessi locali: quella degli oltre mille lavoratori delle prefetture e questure impiegati in attività di supporto ai migranti per le richieste d’asilo che oggi aderiscono allo sciopero nazionale e quella dei cosiddetti «navigator» che domani saranno in presidio davanti alla sede del ministero del Lavoro a Roma. Nel corso del consiglio generale è stata affrontata anche la situazione dei lavoratori precari della sanità e la questione degli adeguamenti economici che dovranno essere corrisposti nella busta paga di dicembre a seguito del rinnovo Ccnl del comparto sanità pubblica. Piena condivisione, infine, della strategia adottata dalla Cisl sulla legge finanziaria.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|