-->
La voce della Politica
| Piernicola Pedicini è il nuovo segretario del Movimento Equità Territoriale |
|---|
11/12/2022 | L’europarlamentare Piernicola Pedicini è il nuovo segretario del Movimento Equità Territoriale, il partito politico fondato il 24 agosto del 2019 dallo scrittore Pino Aprile. Eletto per acclamazione, con voto unanime, la candidatura del deputato europeo del Gruppo Efa (Alleanza Libera Europea) è stata sostenuta dalla mozione S.U.D. (Sviluppo Uguaglianza e Diritti). Il congresso nazionale, che ha riunito gli iscritti provenienti da tutta Italia nella sala congressi dell’hotel Ramada di Napoli, ha inoltre eletto presidente dell’Assemblea Nazionale Rossella Solombrino.
“Quello che è nato con il contributo fondamentale di grandi intellettuali del Sud, che hanno tracciato la nostra rotta - ha dichiarato Pedicini, nel suo intervento di insediamento - ora deve diventare un Movimento di popolo. Dopo anni in cui è stato sistematicamente tradito da politici del Mezzogiorno, da oggi il popolo del Sud sarà finalmente rappresentato da chi si batterà per i suoi diritti e per restituirgli quello che gli è stato sottratto. Non siamo e non vogliamo essere la Lega del Sud, ma dobbiamo ricordarci che esiste una Lega del Nord. C’è da anni un Partito unico del Nord che non annovera soltanto nomi come quelli Giorgetti, Fontana, Zaia, Bonaccini, Marattin, Formigoni, Galan o del defunto Maroni, ma che ha avuto nel suo organigramma tanti politici “collaborazionisti” del Sud. Sulla battaglia contro l’autonomia differenziata non ho sentito una parola da Fitto, non una parola da Musumeci. Addirittura Luigi Di Maio, un uomo del Sud, quando ero nel M5S tentò di convincerci che l’autonomia differenziata era una buona cosa. Né va considerato paladino del Sud chi, come Vincenzo De Luca, baratta per interessi personali la sua lotta a chiacchiere sull’autonomia differenziata. Personalmente - ha proseguito il deputato europeo - mi fido più dell’Europa che dell’Italia. Perché mentre l’Europa ci dà le risorse per le politiche di coesione, l’Italia ce le toglie. Abbiamo alleati in Unione europea, ma non in Italia. Noi non vogliamo aprire trattative sull’autonomia differenziata - ha aggiunto Pedicini -, noi vogliamo cancellare l’autonomia differenziata. Abbiamo il dovere di divulgare la verità, farla arrivare al 99% dei cittadini del Sud che, sono certo, una volta informati, saranno pronti a scendere in piazza per i loro diritti civili e sociali. Per tutte queste battaglie, la nostra porta è aperta a chi condivide le nostre idee, ma - conclude non accetteremo mai il ricatto delle minoranze”.
“Con la giornata di oggi - ha dichiarato la presidente neoeletta Rossella Solombrino - abbiamo messo un nuovo tassello per far ripartire il nostro movimento. In questi anni abbiamo inanellato tanti risultati per il Sud, ma ora è arrivato il momento di incidere. Per farlo, era fondamentale definire una linea politica. E l’abbiamo definita declinando un acronimo per noi fondamentale: S.U.D. Ora dobbiamo continuare nell’opera di divulgazione, avviata con Pino Aprile. E possiamo farlo con il contributo di un segretario che è un politico di professione e onesto, due elementi che è difficile trovare nella stessa persona”.
Ai lavori congressuali sono intervenuti anche il deputato regionale siciliano e leader di Sud Chiama Nord Cateno De Luca, la consigliera regionale della Campania Maria Muscarà, il sindaco di Acquaviva delle Fonti e coordinatore di “Rete Recovery Sud” Davide Carlucci, il coordinatore di Alleanze Istituti Meridionalisti Francesco Saverio Coppola, e Pietro Massimo Busetta, docente all’Università di Palermo e autore de “Il lupo e l’agnello”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze.
-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto
Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|