-->
La voce della Politica
Piernicola Pedicini è il nuovo segretario del Movimento Equità Territoriale |
---|
11/12/2022 | L’europarlamentare Piernicola Pedicini è il nuovo segretario del Movimento Equità Territoriale, il partito politico fondato il 24 agosto del 2019 dallo scrittore Pino Aprile. Eletto per acclamazione, con voto unanime, la candidatura del deputato europeo del Gruppo Efa (Alleanza Libera Europea) è stata sostenuta dalla mozione S.U.D. (Sviluppo Uguaglianza e Diritti). Il congresso nazionale, che ha riunito gli iscritti provenienti da tutta Italia nella sala congressi dell’hotel Ramada di Napoli, ha inoltre eletto presidente dell’Assemblea Nazionale Rossella Solombrino.
“Quello che è nato con il contributo fondamentale di grandi intellettuali del Sud, che hanno tracciato la nostra rotta - ha dichiarato Pedicini, nel suo intervento di insediamento - ora deve diventare un Movimento di popolo. Dopo anni in cui è stato sistematicamente tradito da politici del Mezzogiorno, da oggi il popolo del Sud sarà finalmente rappresentato da chi si batterà per i suoi diritti e per restituirgli quello che gli è stato sottratto. Non siamo e non vogliamo essere la Lega del Sud, ma dobbiamo ricordarci che esiste una Lega del Nord. C’è da anni un Partito unico del Nord che non annovera soltanto nomi come quelli Giorgetti, Fontana, Zaia, Bonaccini, Marattin, Formigoni, Galan o del defunto Maroni, ma che ha avuto nel suo organigramma tanti politici “collaborazionisti” del Sud. Sulla battaglia contro l’autonomia differenziata non ho sentito una parola da Fitto, non una parola da Musumeci. Addirittura Luigi Di Maio, un uomo del Sud, quando ero nel M5S tentò di convincerci che l’autonomia differenziata era una buona cosa. Né va considerato paladino del Sud chi, come Vincenzo De Luca, baratta per interessi personali la sua lotta a chiacchiere sull’autonomia differenziata. Personalmente - ha proseguito il deputato europeo - mi fido più dell’Europa che dell’Italia. Perché mentre l’Europa ci dà le risorse per le politiche di coesione, l’Italia ce le toglie. Abbiamo alleati in Unione europea, ma non in Italia. Noi non vogliamo aprire trattative sull’autonomia differenziata - ha aggiunto Pedicini -, noi vogliamo cancellare l’autonomia differenziata. Abbiamo il dovere di divulgare la verità, farla arrivare al 99% dei cittadini del Sud che, sono certo, una volta informati, saranno pronti a scendere in piazza per i loro diritti civili e sociali. Per tutte queste battaglie, la nostra porta è aperta a chi condivide le nostre idee, ma - conclude non accetteremo mai il ricatto delle minoranze”.
“Con la giornata di oggi - ha dichiarato la presidente neoeletta Rossella Solombrino - abbiamo messo un nuovo tassello per far ripartire il nostro movimento. In questi anni abbiamo inanellato tanti risultati per il Sud, ma ora è arrivato il momento di incidere. Per farlo, era fondamentale definire una linea politica. E l’abbiamo definita declinando un acronimo per noi fondamentale: S.U.D. Ora dobbiamo continuare nell’opera di divulgazione, avviata con Pino Aprile. E possiamo farlo con il contributo di un segretario che è un politico di professione e onesto, due elementi che è difficile trovare nella stessa persona”.
Ai lavori congressuali sono intervenuti anche il deputato regionale siciliano e leader di Sud Chiama Nord Cateno De Luca, la consigliera regionale della Campania Maria Muscarà, il sindaco di Acquaviva delle Fonti e coordinatore di “Rete Recovery Sud” Davide Carlucci, il coordinatore di Alleanze Istituti Meridionalisti Francesco Saverio Coppola, e Pietro Massimo Busetta, docente all’Università di Palermo e autore de “Il lupo e l’agnello”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|