-->
   
      
	
La voce della Politica | Calabrese e De Maria su emendamento nazionale per 15 mln per emergenza Maratea | 
|---|
 | 11/12/2022 |  |  “Il lavoro di squadra paga sempre, ed è un bene che questo porti ad atti importanti come l’emendamento per Maratea presentato dal deputato di Azione - Iv, Ettore Rosato. Un atto concreto per destinare alla Perla del Tirreno le risorse necessarie per rialzarsi nel più breve tempo possibile”. E’ quanto dichiarano i coordinatori provinciali di Italia Viva della Provincia di Potenza, Alessia Calabrese e Fausto De Maria che aggiungono: “L’appello del nostro vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese, alla scorsa Assemblea nazionale, ha raggiunto gli esiti sperati, con un Ettore Rosato che ancora una volta si dimostra sempre vicino e presente alle istanze e necessità della nostra regione. Ora non resta che confidare nell’impegno del Governo Meloni a far si che questi fondi rientrino all’interno di un piano che veda beneficiaria Maratea”. “Perché – spiegano ancora Calabrese e De Maria - per Maratea si parla di emergenza non solo infrastrutturale, ma anche economica per un territorio messo troppe volte in ginocchio negli ultimi mesi. Non si deve perdere tempo e questa azione corale dimostra ancora una volta come i fatti concreti possono superare appelli o sterili polemiche che mai come ora non servono a nulla”. “C’è la necessità di salvare un territorio, la sua storia e le sue peculiarità. Per questo anche noi ci auguriamo che tutte forze politiche in Parlamento siano sensibili all'emergenza di Maratea e approvino questo provvedimento. Così come ci auguriamo che tutti i parlamentari eletti in Basilicata facciano la loro parte a sostegno dei territori e dei cittadini lucani", concludono Calabrese e De Maria.
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |