-->
La voce della Politica
| Aree interne, la CISL chiede per un nuovo paradigma di sviluppo |
|---|
25/11/2022 | “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere”. È questo il tema al centro del Consiglio generale aperto della Cisl Basilicata che si terrà lunedì 28 novembre (Auditorium dei Calanchi, ore 10) nello scenario suggestivo di Aliano alla presenza del segretario nazionale Andrea Cuccello. Per immaginare un nuovo paradigma di sviluppo regionale la Cisl ha scelto di chiamare a raccolta esperti, rappresentanti delle istituzioni e chi quotidianamente si misure con le problematiche ma anche con le opportunità legate alle aree interne, luoghi da vivere, non solo da visitare.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, del presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese e del presidente dell’Anci Basilicata Andrea Bernardo, aprirà i lavori il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. A seguire un panel coordinato dalla segretaria regionale Luana Franchini con due docenti dell’Università della Basilicata, Ferdinando Di Carlo e Chiara Rizzi, il vicepresidente esecutivo di Legacoop Basilicata Caterina Salvia e Giovanni Terzulli, key account di Randstad Italia, società che proprio ad Aliano ha sperimentato un progetto di south working.
“Nell’ultimo bollettino mensile dell’Istat – spiega il leader della Cisl lucana Cavallo – è stato certificato che negli ultimi dieci anni le regioni del Mezzogiorno hanno perso oltre un milione di residenti. E le proiezioni per il futuro sono piuttosto negative: nel 2050 la popolazione lucana sarà di circa 460 mila abitanti. È chiaro che un tale scenario mette in discussione la sostenibilità di servizi essenziali, dall’istruzione alla sanità. Il futuro della Basilica si gioca quindi nelle aree interne. E per lanciare questo messaggio, che è anche una sfida, Aliano rappresenta il luogo ideale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|