-->
La voce della Politica
| Anpi provinciale su arresti per affiliazioni terrorismo |
|---|
17/11/2022 | Apprendiamo dalla stampa che ieri 15 novembre sono state arrestate quattro persone con l’accusa di affiliazione ad un'associazione con finalità di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico.
Le misure cautelari sono state eseguite da Polizia di Stato, Digos di Napoli e Direzione centrale della Polizia di Prevenzione-Ucigos con il Servizio Postale e delle Comunicazioni, a seguito del provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.
Nel mirino delle forze dell’ordine è finita l’associazione Ordine di Hagal con sede a Marigliano in provincia di Napoli, gruppo antisemita e negazionista, filonazista e suprematista.
Contestualmente sono state eseguite anche diverse perquisizioni domiciliari nelle province di Napoli, Avellino, Caserta, Milano, Torino, Palermo, Ragusa, Treviso, Verona, Salerno, Potenza, Cosenza e Crotone; le persone coinvolte risultano essere in contatto con gli arrestati attraverso i social, chat e varie piattaforme.
Alla vasta operazione hanno partecipato anche la Digos di Potenza ed il Compartimento Polizia Postale di Basilicata che hanno eseguito perquisizioni personali, domiciliari ed informatiche nei confronti di soggetti residenti a Potenza e nell’area del Vulture-Melfese.
L’ANPI provinciale di Potenza, che da sempre opera per l’affermazione dei principi costituzionali, della democrazia e dell’antifascismo nonché dei diritti civili e sociali, si schiera convintamente a fianco della magistratura e delle forze dell’ordine che quotidianamente con la loro azione sono impegnate a difesa della legalità.
L’ANPI provinciale di Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|