-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tortorelli (Uil): la Banca d’Italia ha avuto il merito di suonare la “sveglia” alla Giunta Bardi

10/11/2022

L’aggiornamento congiunturale sull’economia della Basilicata contenuto nel rapporto che Banca di Italia ha presentato oggi ha almeno tre elementi di allarme: dopo la ripresa avvenuta nel 2021, il mercato del lavoro lucano ha rallentato nel primo semestre di quest’anno; il ricorso alla cassa integrazione, seppur in diminuzione, rimane elevato nel confronto storico; l’occupazione femminile, maggiormente colpita dalle conseguenze della pandemia, è risultata in diminuzione (-3,4 per cento), al contrario di quella maschile che è cresciuta dell’1,5 per cento. Sono questi ulteriori ed “autorevoli” indicatori economici che avvalorano la preoccupazione del sindacato per l’autunno caldo in Basilicata con tutte le problematiche acuite da alcune vertenze aziendali con centinaia di posti di lavoro in pericolo. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli per il quale l’attesa non può essere rivolta solo ai provvedimenti, le misure e le azioni del Governo nazionale al quale la Uil ha chiesto innanzitutto di salvaguardare il potere di acquisto dei salari erosi dall’inflazione. La Giunta Regionale di fronte al rapporto di Banca Italia non può limitarsi a leggere gli aspetti positivi segnati dal recupero dell’economia lucana nei primi nove mesi dell’anno, anche se, come avvertono dirigenti e funzionari della sede lucana della Banca d’Italia, con intensità inferiore rispetto allo scorso anno. Ci sono chiari segnali di crisi specie nel comparto automotive e costruzioni che non vanno sottovalutati. L’analisi e la riflessione in un contesto di confronto autentico con le parti sociali – dice Tortorelli – sono le precondizioni per affrontare le grandi emergenze di questa fase autunnale e sui fronti costi energetici e spese primarie delle famiglie. Per noi la Banca d’Italia ha avuto il merito di suonare la “sveglia” alla Giunta Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo