-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo prende la tessera del PSI

29/10/2022

A 100 anni dalla MARCIA SU ROMA , inizio del VENTENNIO FASCISTA, prendo la tessera del PSI, PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, glorioso partito da 130 anni.
Fui comunista e visceralmente antisocialista da ragazzo, fino a ben oltre la caduta del MURO Berlinese, che pure segno' la fine di ogni illusione .
La storia ha dimostrato chiaramente chi avesse ragione già a LIVORNO nel 1921.
Benchè in più angoli del mondo il SOCIALISMO, democratico e-o liberale appaia sconfitto o residuale, in altri angoli del mondo è attuato, vissuto e praticato autorevolmente.
L'EUROPA ne è lo specchio, laddove lo troviamo oggi trionfante in PORTOGALLO , e sin dalla rivoluzione dei garofani del grandioso MARIO SOARES, e morente in FRANCIA, dove pure aveva avuto il rilancio MITTERANDIANO.
A noi in ITALIA il compito di farlo risorgere quale interprete del riformismo da contrapporre alle destre nostrane, in alleanza alle forze del centro sinistra, memori che il P.D. in quanto partito del CENTROSINISTRA ( post PCI, post sinistra DC, socialisti rimasti a sinistra, liberali di sinistra) ha fallito nel voler farsi partito nel bipartitismo all'americana che in ITALIA non ha ragione di esistere. E lo abbiamo sperimentato.
Il PSI deve AUTONOMAMENTE ritrovarsi e ritrovare quel PRIMUM VIVERE del MIDAS 1976, e fare POLITICA OGNI GIORNO FRA LA GENTE e risalire la china, pagato ormai il prezzo dell'emarginazione, fino a rappresentare la cultura del SOCIALISMO
( DEMOCRATICO E LIBERALE).
Ripartiamo dall'antifascismo di MATTEOTTI, dal riformismo di TURATI, dalla RESISTENZA di PERTINI, dall'AUTONOMISMO di NENNI al VANGELO SOCIALISTA di PELLICANI E CRAXI.
.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo