-->
La voce della Politica
| Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo prende la tessera del PSI |
|---|
29/10/2022 | A 100 anni dalla MARCIA SU ROMA , inizio del VENTENNIO FASCISTA, prendo la tessera del PSI, PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, glorioso partito da 130 anni.
Fui comunista e visceralmente antisocialista da ragazzo, fino a ben oltre la caduta del MURO Berlinese, che pure segno' la fine di ogni illusione .
La storia ha dimostrato chiaramente chi avesse ragione già a LIVORNO nel 1921.
Benchè in più angoli del mondo il SOCIALISMO, democratico e-o liberale appaia sconfitto o residuale, in altri angoli del mondo è attuato, vissuto e praticato autorevolmente.
L'EUROPA ne è lo specchio, laddove lo troviamo oggi trionfante in PORTOGALLO , e sin dalla rivoluzione dei garofani del grandioso MARIO SOARES, e morente in FRANCIA, dove pure aveva avuto il rilancio MITTERANDIANO.
A noi in ITALIA il compito di farlo risorgere quale interprete del riformismo da contrapporre alle destre nostrane, in alleanza alle forze del centro sinistra, memori che il P.D. in quanto partito del CENTROSINISTRA ( post PCI, post sinistra DC, socialisti rimasti a sinistra, liberali di sinistra) ha fallito nel voler farsi partito nel bipartitismo all'americana che in ITALIA non ha ragione di esistere. E lo abbiamo sperimentato.
Il PSI deve AUTONOMAMENTE ritrovarsi e ritrovare quel PRIMUM VIVERE del MIDAS 1976, e fare POLITICA OGNI GIORNO FRA LA GENTE e risalire la china, pagato ormai il prezzo dell'emarginazione, fino a rappresentare la cultura del SOCIALISMO
( DEMOCRATICO E LIBERALE).
Ripartiamo dall'antifascismo di MATTEOTTI, dal riformismo di TURATI, dalla RESISTENZA di PERTINI, dall'AUTONOMISMO di NENNI al VANGELO SOCIALISTA di PELLICANI E CRAXI.
. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|