-->
La voce della Politica
| Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo prende la tessera del PSI |
|---|
29/10/2022 | A 100 anni dalla MARCIA SU ROMA , inizio del VENTENNIO FASCISTA, prendo la tessera del PSI, PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, glorioso partito da 130 anni.
Fui comunista e visceralmente antisocialista da ragazzo, fino a ben oltre la caduta del MURO Berlinese, che pure segno' la fine di ogni illusione .
La storia ha dimostrato chiaramente chi avesse ragione già a LIVORNO nel 1921.
Benchè in più angoli del mondo il SOCIALISMO, democratico e-o liberale appaia sconfitto o residuale, in altri angoli del mondo è attuato, vissuto e praticato autorevolmente.
L'EUROPA ne è lo specchio, laddove lo troviamo oggi trionfante in PORTOGALLO , e sin dalla rivoluzione dei garofani del grandioso MARIO SOARES, e morente in FRANCIA, dove pure aveva avuto il rilancio MITTERANDIANO.
A noi in ITALIA il compito di farlo risorgere quale interprete del riformismo da contrapporre alle destre nostrane, in alleanza alle forze del centro sinistra, memori che il P.D. in quanto partito del CENTROSINISTRA ( post PCI, post sinistra DC, socialisti rimasti a sinistra, liberali di sinistra) ha fallito nel voler farsi partito nel bipartitismo all'americana che in ITALIA non ha ragione di esistere. E lo abbiamo sperimentato.
Il PSI deve AUTONOMAMENTE ritrovarsi e ritrovare quel PRIMUM VIVERE del MIDAS 1976, e fare POLITICA OGNI GIORNO FRA LA GENTE e risalire la china, pagato ormai il prezzo dell'emarginazione, fino a rappresentare la cultura del SOCIALISMO
( DEMOCRATICO E LIBERALE).
Ripartiamo dall'antifascismo di MATTEOTTI, dal riformismo di TURATI, dalla RESISTENZA di PERTINI, dall'AUTONOMISMO di NENNI al VANGELO SOCIALISTA di PELLICANI E CRAXI.
. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|