-->
La voce della Politica
| Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo prende la tessera del PSI |
|---|
29/10/2022 | A 100 anni dalla MARCIA SU ROMA , inizio del VENTENNIO FASCISTA, prendo la tessera del PSI, PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, glorioso partito da 130 anni.
Fui comunista e visceralmente antisocialista da ragazzo, fino a ben oltre la caduta del MURO Berlinese, che pure segno' la fine di ogni illusione .
La storia ha dimostrato chiaramente chi avesse ragione già a LIVORNO nel 1921.
Benchè in più angoli del mondo il SOCIALISMO, democratico e-o liberale appaia sconfitto o residuale, in altri angoli del mondo è attuato, vissuto e praticato autorevolmente.
L'EUROPA ne è lo specchio, laddove lo troviamo oggi trionfante in PORTOGALLO , e sin dalla rivoluzione dei garofani del grandioso MARIO SOARES, e morente in FRANCIA, dove pure aveva avuto il rilancio MITTERANDIANO.
A noi in ITALIA il compito di farlo risorgere quale interprete del riformismo da contrapporre alle destre nostrane, in alleanza alle forze del centro sinistra, memori che il P.D. in quanto partito del CENTROSINISTRA ( post PCI, post sinistra DC, socialisti rimasti a sinistra, liberali di sinistra) ha fallito nel voler farsi partito nel bipartitismo all'americana che in ITALIA non ha ragione di esistere. E lo abbiamo sperimentato.
Il PSI deve AUTONOMAMENTE ritrovarsi e ritrovare quel PRIMUM VIVERE del MIDAS 1976, e fare POLITICA OGNI GIORNO FRA LA GENTE e risalire la china, pagato ormai il prezzo dell'emarginazione, fino a rappresentare la cultura del SOCIALISMO
( DEMOCRATICO E LIBERALE).
Ripartiamo dall'antifascismo di MATTEOTTI, dal riformismo di TURATI, dalla RESISTENZA di PERTINI, dall'AUTONOMISMO di NENNI al VANGELO SOCIALISTA di PELLICANI E CRAXI.
. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|