-->
La voce della Politica
| Gemma: Disabilità Basilicata, subito la legge regionale |
|---|
20/10/2022 | “L’accorato appello del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Basilicata Vincenzo Giuliano che in una nota di qualche giorno fa ha denunciato l’assenza di una legge regionale per tutelare e aiutare le famiglie lucane con persone disabili non può passare inosservato.
Anche io, che mi occupo di queste tematiche come componente dell’Intergruppo parlamentare sulla Disabilità e come membro del Forum europeo della disabilità, mi permetto di chiedere al presidente della Regione Bardi di avviare un’azione veloce per affrontare la grave situazione con un provvedimento legislativo e di giunta che possa dare risposte immediate alle famiglie e alle persone con disabilità”.
Lo ha detto in un nota l’eurodeputata del Sud e della Basilicata Chiara Gemma.
“Così come ha ben evidenziato il Garante Vincenzo Giuliano - ha aggiunto Gemma -, in Basilicata è urgente intervenire per una serie di problematiche: per le difficoltà economiche delle famiglie con persone disabili; per la cura quotidiana dei figli disabili e per il reperimento di personale professionale e preparato; per i problemi scolastici (in particolare a causa di insegnanti di sostegno che cambiano in continuazione); per assicurare una collocazione dignitosa successiva all’età scolastica; per garantire l’accesso al mondo del lavoro e una vita indipendente; per il mancato rispetto della legge regionale per l’autismo che non vede ancora la sua applicazione nella realtà (famiglie che non riescono a pagare le spese terapeutiche ai loro figli).
Il Garante ha anche scritto che ogni giorno raccoglie appelli di questo genere da numerosissime famiglie lucane, soprattutto in questo momento storico così drammatico e difficile sul piano economico e sociale.
Considerato tutto questo - ha sottolineato l’eurodeputata - la Regione Basilicata non può restare ferma e limitarsi a piccoli interventi tampone”.
“Il 3 ottobre scorso l’Onu ha decretato che l’Italia è discriminatoria e non tutela famiglie e persone con disabilità a causa di un ingiustificato vuoto legislativo con cui venga riconosciuta la figura del caregiver, inoltre è stato evidenziato che l’assenza di tale legge lede la fiducia delle famiglie nelle Istituzioni e pone il nostro paese in una posizione di violazione dei diritti umani.
In attesa che vengano colmate queste inadempienze nazionali - ha concluso Gemma - spetta sicuramente alle Regioni intervenire con norme e risorse capaci di alleviare le sofferenze di chi ha bisogno di essere sostenuto. Sicuramente è tenuta a intervenire la Regione Basilicata dopo la dura, puntuale e circostanziata nota diffusa dal Garante lucano dell’infanzia e dell’adolescenza Vincenzo Giuliano”.
CHIARA GEMMA
EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|