-->
La voce della Politica
| Basilicata- Sindacati. Vertenza lavoratori futura ambiente: una luce in fondo al tunnel |
|---|
20/10/2022 | Questa mattina, presso il dipartimento alle Attività Produttive della Regione Basilicata, si è tenuto un nuovo incontro, presieduto dall’Assessore Galella, con le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM, unitamente alla RSU, e la ditta Futura Ambiente; incontro necessario alla luce dei problemi occupazionali – vedesi il preavviso di licenziamento di 12 lavoratori – e la mancata retribuzione del mese di settembre per tutti i lavoratori, senza dimenticare le mensilità arretrate di gennaio e febbraio 2021.
L’incontro è stato utile per fare chiarezza una volta per tutte sul futuro non solo dei 12 lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a partire dal 7 novembre, ma anche relativamente alla gestione delle aree industriali della Provincia di Potenza che, a seguito della comunicazione del Consorzio Asi, risultano prive di un proprio gestore a partire dal 1° agosto di quest’anno.
Tutto ciò ha determinato una procedura di mobilità ed il possibile licenziamento di questi lavoratori.
Contemporaneamente all’incontro tutti i lavoratori della Futura Ambiente, in sciopero, hanno presidiato i cancelli della Regione Basilicata in attesa delle possibili risposte.
L’incontro odierno lo si può sintetizzare così: una luce in fondo al tunnel, visto il prevalere della responsabilità delle parti e del lavoro svolto in queste settimane dall’intero Dipartimento alle Attività Produttive e dunque dall’Assessore Galella, che ringraziamo, ci consente oggi di essere fiduciosi per il prossimo futuro, a partire dalla retribuzione di settembre dei lavoratori, che verrà saldata già nella giornata di domani, e soprattutto perché finalmente è stata rappresentata alle Organizzazioni Sindacali la futura gestione delle attività, ieri in capo all’Asi, che dovranno nelle prossime settimane essere traslate all’interno di Apibas.
Ciò consentirà il mantenimento dei livelli occupazionali cosi da scongiurare i possibili licenziamenti.
Il 28 ottobre si riaggiornerà il tavolo affinché gli impegni assunti oggi possano trovare ancora più concretezza al fine, finalmente, di dare certezze e serenità ai nostri lavoratori.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|