-->
La voce della Politica
Basilicata- Sindacati. Vertenza lavoratori futura ambiente: una luce in fondo al tunnel |
---|
20/10/2022 | Questa mattina, presso il dipartimento alle Attività Produttive della Regione Basilicata, si è tenuto un nuovo incontro, presieduto dall’Assessore Galella, con le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM, unitamente alla RSU, e la ditta Futura Ambiente; incontro necessario alla luce dei problemi occupazionali – vedesi il preavviso di licenziamento di 12 lavoratori – e la mancata retribuzione del mese di settembre per tutti i lavoratori, senza dimenticare le mensilità arretrate di gennaio e febbraio 2021.
L’incontro è stato utile per fare chiarezza una volta per tutte sul futuro non solo dei 12 lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a partire dal 7 novembre, ma anche relativamente alla gestione delle aree industriali della Provincia di Potenza che, a seguito della comunicazione del Consorzio Asi, risultano prive di un proprio gestore a partire dal 1° agosto di quest’anno.
Tutto ciò ha determinato una procedura di mobilità ed il possibile licenziamento di questi lavoratori.
Contemporaneamente all’incontro tutti i lavoratori della Futura Ambiente, in sciopero, hanno presidiato i cancelli della Regione Basilicata in attesa delle possibili risposte.
L’incontro odierno lo si può sintetizzare così: una luce in fondo al tunnel, visto il prevalere della responsabilità delle parti e del lavoro svolto in queste settimane dall’intero Dipartimento alle Attività Produttive e dunque dall’Assessore Galella, che ringraziamo, ci consente oggi di essere fiduciosi per il prossimo futuro, a partire dalla retribuzione di settembre dei lavoratori, che verrà saldata già nella giornata di domani, e soprattutto perché finalmente è stata rappresentata alle Organizzazioni Sindacali la futura gestione delle attività, ieri in capo all’Asi, che dovranno nelle prossime settimane essere traslate all’interno di Apibas.
Ciò consentirà il mantenimento dei livelli occupazionali cosi da scongiurare i possibili licenziamenti.
Il 28 ottobre si riaggiornerà il tavolo affinché gli impegni assunti oggi possano trovare ancora più concretezza al fine, finalmente, di dare certezze e serenità ai nostri lavoratori.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|