-->
La voce della Politica
| Giro d’Italia 2023; Bardi: Basilicata ancora protagonista |
|---|
19/10/2022 | Il Giro d’Italia passerà dalla Basilicata per il secondo anno consecutivo. L’edizione 2023 della gara ciclistica nazionale - la 106esima - tornerà sulle strade lucane dopo appena un anno. Nel 2022, dopo ben 21 anni, la carovana rosa ha attraversato la Basilicata da Maratea a Potenza percorrendo la Val d’Agri. Nel 2023 sarà protagonista il Vulture con Melfi e Venosa passando dai suggestivi laghi di Monticchio. Soddisfatto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che cinque mesi fa aveva annunciato: “Stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa del Giro d’Italia”. Ascolta il suo messaggio nel podcast.
“Anche per il prossimo anno la Basilicata sarà protagonista al Giro d’Italia, presentandosi al mondo con la sua infinita bellezza. L’edizione 2023 della competizione ciclistica nazionale, infatti, farà tappa a Melfi e Venosa: due cittadine lucane che raccontano storia e cultura millenarie.
Come avevamo anticipato appena cinque mesi fa, quando il giro d’Italia ha fatto tappa a Maratea e Potenza attraversando la Val d’Agri, stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa e irrinunciabile della carovana rosa, consapevoli degli straordinari impatti di promozione di quest’evento che generano ricadute di visibilità a livello globale.
La 106esima edizione del Giro d’Italia arriverà a Melfi l’8 maggio 2023. I ciclisti - e le telecamere mondiali che seguiranno l’evento - dopo un tratto pianeggiante incontreranno le montagne del massiccio del Vulture per poi sorprendere lo sguardo sull’incantevole scenario dei laghi di Monticchio. Da qui scenderanno su Rionero, Barile, Rapolla in vista della risalita finale su Melfi per un totale di 210 km. Il giorno dopo la carovana rosa partirà da Venosa, la città di Orazio, e toccherà i territori di Ripacandida, Scalera, Lagopesole, Filiano, Atella, San Fele, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano per poi concludere la tappa a Lago Laceno dopo aver percorso 184 chilometri.
La scelta degli itinerari e delle tappe conferma l’attenzione di questo governo regionale nei confronti della promozione e dello sviluppo dei nostri borghi che meritano di essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. In questi sei mesi continueremo ad impegnarci per fare in modo che i territori lucani si presentino con il loro vestito migliore a questo evento nazionale. Coinvolgeremo i cittadini e le istituzioni locali affinché si possa cogliere ogni positiva ricaduta. Siamo in attività su ogni fronte per costruire nuove e concrete opportunità di sviluppo per la nostra Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|