-->
La voce della Politica
| Giro d’Italia 2023; Bardi: Basilicata ancora protagonista |
|---|
19/10/2022 | Il Giro d’Italia passerà dalla Basilicata per il secondo anno consecutivo. L’edizione 2023 della gara ciclistica nazionale - la 106esima - tornerà sulle strade lucane dopo appena un anno. Nel 2022, dopo ben 21 anni, la carovana rosa ha attraversato la Basilicata da Maratea a Potenza percorrendo la Val d’Agri. Nel 2023 sarà protagonista il Vulture con Melfi e Venosa passando dai suggestivi laghi di Monticchio. Soddisfatto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che cinque mesi fa aveva annunciato: “Stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa del Giro d’Italia”. Ascolta il suo messaggio nel podcast.
“Anche per il prossimo anno la Basilicata sarà protagonista al Giro d’Italia, presentandosi al mondo con la sua infinita bellezza. L’edizione 2023 della competizione ciclistica nazionale, infatti, farà tappa a Melfi e Venosa: due cittadine lucane che raccontano storia e cultura millenarie.
Come avevamo anticipato appena cinque mesi fa, quando il giro d’Italia ha fatto tappa a Maratea e Potenza attraversando la Val d’Agri, stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa e irrinunciabile della carovana rosa, consapevoli degli straordinari impatti di promozione di quest’evento che generano ricadute di visibilità a livello globale.
La 106esima edizione del Giro d’Italia arriverà a Melfi l’8 maggio 2023. I ciclisti - e le telecamere mondiali che seguiranno l’evento - dopo un tratto pianeggiante incontreranno le montagne del massiccio del Vulture per poi sorprendere lo sguardo sull’incantevole scenario dei laghi di Monticchio. Da qui scenderanno su Rionero, Barile, Rapolla in vista della risalita finale su Melfi per un totale di 210 km. Il giorno dopo la carovana rosa partirà da Venosa, la città di Orazio, e toccherà i territori di Ripacandida, Scalera, Lagopesole, Filiano, Atella, San Fele, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano per poi concludere la tappa a Lago Laceno dopo aver percorso 184 chilometri.
La scelta degli itinerari e delle tappe conferma l’attenzione di questo governo regionale nei confronti della promozione e dello sviluppo dei nostri borghi che meritano di essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. In questi sei mesi continueremo ad impegnarci per fare in modo che i territori lucani si presentino con il loro vestito migliore a questo evento nazionale. Coinvolgeremo i cittadini e le istituzioni locali affinché si possa cogliere ogni positiva ricaduta. Siamo in attività su ogni fronte per costruire nuove e concrete opportunità di sviluppo per la nostra Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|