-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giro d’Italia 2023; Bardi: Basilicata ancora protagonista

19/10/2022

Il Giro d’Italia passerà dalla Basilicata per il secondo anno consecutivo. L’edizione 2023 della gara ciclistica nazionale - la 106esima - tornerà sulle strade lucane dopo appena un anno. Nel 2022, dopo ben 21 anni, la carovana rosa ha attraversato la Basilicata da Maratea a Potenza percorrendo la Val d’Agri. Nel 2023 sarà protagonista il Vulture con Melfi e Venosa passando dai suggestivi laghi di Monticchio. Soddisfatto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che cinque mesi fa aveva annunciato: “Stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa del Giro d’Italia”. Ascolta il suo messaggio nel podcast.



“Anche per il prossimo anno la Basilicata sarà protagonista al Giro d’Italia, presentandosi al mondo con la sua infinita bellezza. L’edizione 2023 della competizione ciclistica nazionale, infatti, farà tappa a Melfi e Venosa: due cittadine lucane che raccontano storia e cultura millenarie.

Come avevamo anticipato appena cinque mesi fa, quando il giro d’Italia ha fatto tappa a Maratea e Potenza attraversando la Val d’Agri, stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa e irrinunciabile della carovana rosa, consapevoli degli straordinari impatti di promozione di quest’evento che generano ricadute di visibilità a livello globale.

La 106esima edizione del Giro d’Italia arriverà a Melfi l’8 maggio 2023. I ciclisti - e le telecamere mondiali che seguiranno l’evento - dopo un tratto pianeggiante incontreranno le montagne del massiccio del Vulture per poi sorprendere lo sguardo sull’incantevole scenario dei laghi di Monticchio. Da qui scenderanno su Rionero, Barile, Rapolla in vista della risalita finale su Melfi per un totale di 210 km. Il giorno dopo la carovana rosa partirà da Venosa, la città di Orazio, e toccherà i territori di Ripacandida, Scalera, Lagopesole, Filiano, Atella, San Fele, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano per poi concludere la tappa a Lago Laceno dopo aver percorso 184 chilometri.

La scelta degli itinerari e delle tappe conferma l’attenzione di questo governo regionale nei confronti della promozione e dello sviluppo dei nostri borghi che meritano di essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. In questi sei mesi continueremo ad impegnarci per fare in modo che i territori lucani si presentino con il loro vestito migliore a questo evento nazionale. Coinvolgeremo i cittadini e le istituzioni locali affinché si possa cogliere ogni positiva ricaduta. Siamo in attività su ogni fronte per costruire nuove e concrete opportunità di sviluppo per la nostra Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Operativo Val d’A...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo