-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giro d’Italia 2023; Bardi: Basilicata ancora protagonista

19/10/2022

Il Giro d’Italia passerà dalla Basilicata per il secondo anno consecutivo. L’edizione 2023 della gara ciclistica nazionale - la 106esima - tornerà sulle strade lucane dopo appena un anno. Nel 2022, dopo ben 21 anni, la carovana rosa ha attraversato la Basilicata da Maratea a Potenza percorrendo la Val d’Agri. Nel 2023 sarà protagonista il Vulture con Melfi e Venosa passando dai suggestivi laghi di Monticchio. Soddisfatto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che cinque mesi fa aveva annunciato: “Stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa del Giro d’Italia”. Ascolta il suo messaggio nel podcast.



“Anche per il prossimo anno la Basilicata sarà protagonista al Giro d’Italia, presentandosi al mondo con la sua infinita bellezza. L’edizione 2023 della competizione ciclistica nazionale, infatti, farà tappa a Melfi e Venosa: due cittadine lucane che raccontano storia e cultura millenarie.

Come avevamo anticipato appena cinque mesi fa, quando il giro d’Italia ha fatto tappa a Maratea e Potenza attraversando la Val d’Agri, stiamo lavorando affinché la Basilicata diventi tappa fissa e irrinunciabile della carovana rosa, consapevoli degli straordinari impatti di promozione di quest’evento che generano ricadute di visibilità a livello globale.

La 106esima edizione del Giro d’Italia arriverà a Melfi l’8 maggio 2023. I ciclisti - e le telecamere mondiali che seguiranno l’evento - dopo un tratto pianeggiante incontreranno le montagne del massiccio del Vulture per poi sorprendere lo sguardo sull’incantevole scenario dei laghi di Monticchio. Da qui scenderanno su Rionero, Barile, Rapolla in vista della risalita finale su Melfi per un totale di 210 km. Il giorno dopo la carovana rosa partirà da Venosa, la città di Orazio, e toccherà i territori di Ripacandida, Scalera, Lagopesole, Filiano, Atella, San Fele, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano per poi concludere la tappa a Lago Laceno dopo aver percorso 184 chilometri.

La scelta degli itinerari e delle tappe conferma l’attenzione di questo governo regionale nei confronti della promozione e dello sviluppo dei nostri borghi che meritano di essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. In questi sei mesi continueremo ad impegnarci per fare in modo che i territori lucani si presentino con il loro vestito migliore a questo evento nazionale. Coinvolgeremo i cittadini e le istituzioni locali affinché si possa cogliere ogni positiva ricaduta. Siamo in attività su ogni fronte per costruire nuove e concrete opportunità di sviluppo per la nostra Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo