-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

7/07/2025

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:

È indispensabile un intervento risolutivo da parte dello Stato per superare l’impasse in cui versa Acciaierie d’Italia. Solo attraverso un’azione concreta e decisa sarà possibile avviare un piano industriale serio e un programma di riqualificazione energetica credibile, capaci di garantire reali prospettive di rilancio e sviluppo.

La vicenda di Acciaierie d’Italia è, a tutti gli effetti, una vertenza nazionale. È fondamentale che venga accolto l’appello del Ministro, che richiama alla sobrietà e all’impegno di tutte le parti coinvolte nella firma e approvazione del tanto atteso accordo di programma. Occorre riconoscere il valore strategico del comparto siderurgico per l’intera economia italiana. In tal senso, ribadiamo la necessità di tutelare integralmente gli stabilimenti di Taranto, Genova Cornigliano e Novi Ligure, considerati asset fondamentali per il tessuto produttivo del Paese. Questi stabilimenti non sono soltanto impianti industriali: rappresentano una parte essenziale della storia economica e sociale dei territori in cui si trovano. Hanno formato competenze e professionalità specifiche e continuano a garantire occupazione a migliaia di famiglie. Una loro chiusura, riduzione o frammentazione comporterebbe danni irreparabili, non solo dal punto di vista occupazionale, ma anche sotto il profilo sociale e culturale. In questi anni difficili, i lavoratori hanno dimostrato grande responsabilità, disciplina e correttezza, contribuendo in modo determinante alla tenuta del sistema produttivo. Tuttavia, non è più tollerabile alcuna forma di incertezza o ulteriore ritardo. Se la situazione dovesse ulteriormente peggiorare, le tensioni sociali sarebbero inevitabili e difficilmente gestibili. Chiediamo con urgenza al Governo di assumere la gestione della vertenza con determinazione, fornendo risposte concrete e tempestive ai lavoratori e ai territori coinvolti.

Lo dichiarano per l’UGLM – Unione Generale del Lavoro Metalmeccanici, il Vice Segretario Nazionale Daniele Francescangeli e Aurelio Melchionno Segretario Confederale Ugl che hanno preso parte all’incontro.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo